Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiegate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiegare, spiegata, spiegati, spiegato, spietate. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: piegate, spigate. Altri scarti con resto non consecutivo: spiga, spiate, spia, spit, spate, siete, siate, site, segate, sega, sete, pite, paté. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: spiegante, spiegaste. |
Parole con "spiegate" |
Finiscono con "spiegate": dispiegate, inspiegate, rispiegate. |
Parole contenute in "spiegate" |
pie, spie, piega, spiega, piegate. Contenute all'inverso: eta, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spin/negate, spiegai/aiate, spiegami/amiate, spiegare/areate, spiegarmi/armiate, spiegazioni/azioniate, spiegamenti/mentite, spiegami/mite, spiegano/note, spiegare/rete, spiegava/vate, spiegavi/vite. |
Usando "spiegate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temi = spiegami; * tendo = spiegando; * tenti = spieganti; * tersi = spiegarsi; * tesse = spiegasse; * tessi = spiegassi; * teste = spiegaste; * testi = spiegasti; * tessero = spiegassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spilla/allegate, spierà/argate, spiegano/onte, spiegare/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spiegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dispiega/tedi, rispiega/teri. |
Usando "spiegate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tedi * = dispiega; teri * = rispiega. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiegate" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiega/atea, spiego/ateo, spiegami/temi, spiegando/tendo, spieganti/tenti, spiegarsi/tersi, spiegasse/tesse, spiegassero/tessero, spiegassi/tessi, spiegaste/teste, spiegasti/testi. |
Usando "spiegate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiegami * = amiate; dite * = dispiega; * amiate = spiegami; * note = spiegano; * areate = spiegare; * vite = spiegavi; * armiate = spiegarmi; * mentite = spiegamenti; * azioniate = spiegazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiegate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spie+piegate, spiega+piegate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiegate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sega/pite. |
Intrecciando le lettere di "spiegate" (*) con un'altra parola si può ottenere: din * = dispiegante; diva * = dispiegavate. |