Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per legami |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legali, legame, legati, legavi, legumi, letami, tegami. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tegame. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: legai. Altri scarti con resto non consecutivo: lami. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: legarmi, legnami. |
Parole contenute in "legami" |
ami, lega. Contenute all'inverso: gel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "legami" si può ottenere dalle seguenti coppie: legali/limi, legano/nomi, legare/remi, legasti/stimi, legate/temi, legato/tomi. |
Usando "legami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: relega * = remi; collega * = colmi; * amino = legno; bile * = bigami; * mili = legali; * mino = legano; * mire = legare; * amiate = legate; * miti = legati; * mito = legato; tele * = tegami; * mimmo = legammo; * mirti = legarti; * miste = legaste; * misti = legasti; ricollega * = ricolmi; * milita = legalità; * militari = legalitari; * militaria = legalitaria. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "legami" si può ottenere dalle seguenti coppie: lena/angami, legga/agami, legnotto/ottonami, legale/elmi. |
Usando "legami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * imani = legni; * imano = legno; * imanato = legnato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "legami" si può ottenere dalle seguenti coppie: alé/gamia, cale/gamica, chele/gamiche, cile/gamici, delega/mide, relega/mire, rilega/miri. |
Usando "legami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gamica * = cale; gamici * = cile; * delega = mide; * relega = mire; gamiche * = chele; mide * = delega; * cale = gamica; * cile = gamici; mire * = relega; miri * = rilega; * chele = gamiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "legami" si può ottenere dalle seguenti coppie: legate/amiate, legno/amino, legali/mili, legalità/milita, legalitari/militari, legalitaria/militaria, legano/mino, legare/mire, legarti/mirti, legaste/miste, legasti/misti, legate/mite, legati/miti, legato/mito. |
Usando "legami" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bigami * = bile; * legammo = mimmo; * legate = amiate; * limi = legali; * nomi = legano; * remi = legare; * temi = legate; * tomi = legato; remi * = relega; rimi * = rilega; colmi * = collega; * stimi = legasti; ricolmi * = ricollega. |
Sciarade incatenate |
La parola "legami" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lega+ami. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "legami" (*) con un'altra parola si può ottenere: fan * = falegnami. |