Forma verbale |
Relegano è una forma del verbo relegare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di relegare. |
Informazioni di base |
La parola relegano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non vedi come si avanza calmo e tranquillo verso la fossa? — chiese Fedoro. — D'altronde la morte per lui è un bene lungamente forse desiderato; qui i lebbrosi non vengono curati da nessuno. Si sfuggono come cani idrofobi, si relegano in una capanna e si lasciano morire in un isolamento veramente spaventoso. Quell'uomo avrà chiesto di venire sepolto con tutti gli onori, per mettere termine alle sue sofferenze e i parenti lo hanno accontentato, ben felici di potersi sbarazzare d'un essere pericoloso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per relegano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delegano, relegato, relegavo, rilegano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: relego, regno, elea, eleo, legno, lego. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: relegando. |
Parole contenute in "relegano" |
ano, lega, relè, legano, relega. Contenute all'inverso: gel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "relegano" si può ottenere dalle seguenti coppie: real/allegano, relegati/tino, relegato/tono, relegava/vano, relegavi/vino. |
Usando "relegano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = relegata; * note = relegate; * noti = relegati; * noto = relegato; * nova = relegava; * odo = relegando. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "relegano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = relegata; * onte = relegate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "relegano" si può ottenere dalle seguenti coppie: relega/anoa, relegai/noi, relegata/nota, relegate/note, relegati/noti, relegato/noto, relegava/nova. |
Usando "relegano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allegano = real; * tino = relegati; * tono = relegato; * vino = relegavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "relegano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: relè+legano, relega+ano, relega+legano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"relegano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rea/legno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Relegare all'inferno, Quartieri in cui si relega, La scienza del calcolo e delle relazioni numeriche, Quartieri di relegati, Vi fu relegato Napoleone. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: relaziono, relè, release, relega, relegai, relegammo, relegando « relegano » relegante, relegare, relegarono, relegasse, relegassero, relegassi, relegassimo |
Parole di otto lettere: relativo, relatore, relatori « relegano » relegare, relegata, relegate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ripiegano, impiegano, reimpiegano, spiegano, dispiegano, legano, delegano « relegano (onageler) » rilegano, allegano, collegano, ricollegano, radiocollegano, scollegano, discollegano |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |