Forma di un Aggettivo |
"relegata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo relegato. |
Informazioni di base |
La parola relegata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: re-le-gà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con relegata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Molto scolastico, da manuale. Brava. Una terapia delicata in grado di risolvere problemi, ma anche in grado di crearne. Per questo fu relegata ai casi più semplici. lo invece ne afferrai un aspetto meno appariscente. A me interessava aprire una finestra sul superego senza i filtri della coscienza, senza i vincoli della razionalità. E questo al di là delle terapie, al di là delle stesse patologie psichiche. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): La consapevolezza di non essere in realtà il padre di Amy l'avevo relegata in una stanza segreta dei miei pensieri, si affacciava raramente e per pochi istanti, magari quando, crescendo, vedevo un tratto del volto che non era tuo o un movimento, un'espressione che non apparteneva a nessuno di noi due. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): All'alba, riprendendo la via, si accorse che sull'opposto versante del vallone, a uguale altezza, c'era un'altra strada, e poco dopo vi scorse qualche cosa che si muoveva. Il sole non era ancora sceso fin laggiù e le ombre ingombravano le rientranze, impedendo di distinguere bene. Pure, affrettando il passo, Drogo riuscì a portarsi alla medesima altezza e constatò che era un uomo: un ufficiale a cavallo. Un uomo come lui finalmente; una creatura amica con cui avrebbe potuto ridere e scherzare, parlare della prossima vita comune, di cacce, di donne, della città. Della città che ora sembrava a Drogo relegata in un mondo lontanissimo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per relegata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: delegata, relegate, relegati, relegato, relegava, rilegata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: delegate, delegati, delegato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: regata, rata, elea. |
Parole con "relegata" |
Contengono "relegata": prelegatari, prelegataria, prelegatarie, prelegatario. |
Parole contenute in "relegata" |
lega, relè, legata, relega. Contenute all'inverso: gel, tag. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "relegata" si può ottenere dalle seguenti coppie: real/allegata, relegai/aiata, relegare/areata, relegano/nota, relegavi/vita, relegavo/vota. |
Usando "relegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = relegare; * tante = relegante; * tasse = relegasse; * tassi = relegassi; * tasti = relegasti; * tasserò = relegassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "relegata" si può ottenere dalle seguenti coppie: relegano/onta, relegare/erta. |
Usando "relegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = relegare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "relegata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allegata = real; * nota = relegano; * areata = relegare; * vita = relegavi; * vota = relegavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "relegata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: relè+legata, relega+legata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Quartieri di relegati, Relegare in domicilio coatto, Quartieri in cui si relega, Hanno relazioni diplomatiche, Fondò la religione musulmana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: relegarono, relegasse, relegassero, relegassi, relegassimo, relegaste, relegasti « relegata » relegate, relegati, relegato, relegava, relegavamo, relegavano, relegavate |
Parole di otto lettere: relatori, relegano, relegare « relegata » relegate, relegati, relegato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiegata, dispiegata, rispiegata, inspiegata, variegata, legata, delegata « relegata (atageler) » rilegata, allegata, soprallegata, collegata, ricollegata, radiocollegata, scollegata |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |