Forma verbale |
Negando è una forma del verbo negare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di negare. |
Informazioni di base |
La parola negando è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ne-gàn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con negando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nido di Luigi Pirandello (1895): Troppo tardi: Lietta era già nata. Al primo impeto di Livia egli aveva tenuto fronte negando. Ma in tutta la sua persona era impressa evidentemente la menzogna: nelle spalle curve sotto l'accusa, negli occhi foschi, odiosi, nel volto pallidissimo, fin nelle dita irrequiete e nelle labbra convulse. Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): È proprio in questa postilla, negando quanto poche righe prima aveva affermato, che Shackleton rende manifesto come all'esploratore appaia impossibile dare notizia delle proprie sensazioni; come se davvero quella presenza percepita ma rifiutata procurasse un brivido difficilmente giustificabile rimanendo la sua origine avvolta nell'incertezza. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella scosse la testa, negando, poiché le si era chiusa la gola; e subitamente spinse al trotto il cavallo. Dietro di loro, le campane di Santa Sabina e di Santa Prisca cominciarono a suonare, nel crepuscolo. Essi trottavano in silenzio, suscitando li echi sotto li archi, sotto i templi, nelle ruine solitarie e vacue. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legando, nefando, negundo, segando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: negano. Altri scarti con resto non consecutivo: nego, nando, nano. |
Parole con "negando" |
Iniziano con "negando": negandogli. |
Finiscono con "negando": annegando, rinnegando. |
Parole contenute in "negando" |
andò, nega. Contenute all'inverso: dna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ozi si ha NEGoziANDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negando" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/pagando, neri/rigando, nevo/vogando, negozi/oziando, negri/riandò, negus/usando, negare/rendo, negaste/stendo, negate/tendo, negato/tondo, negano/odo. |
Usando "negando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fune * = fugando; lene * = legando; * dote = negante; * doti = neganti; pane * = pagando; vane * = vagando; brine * = brigando; drone * = drogando; piane * = piagando; pin * = piegando; spin * = spiegando; castine * = castigando; prodine * = prodigando; ripiene * = ripiegando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "negando" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/arando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "negando" si può ottenere dalle seguenti coppie: negante/dote, neganti/doti. |
Usando "negando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugando * = fune; * pagando = nepa; * rigando = neri; * vogando = nevo; pagando * = pane; vagando * = vane; brigando * = brine; drogando * = drone; * riandò = negri; * usando = negus; piagando * = piane; * rendo = negare; * tendo = negate; * tondo = negato; * oziando = negozi; castigando * = castine; * stendo = negaste; prodigando * = prodine. |
Sciarade incatenate |
La parola "negando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nega+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "negando" (*) con un'altra parola si può ottenere: magi * = maneggiando; vagì * = vaneggiando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo dicono a Trastevere quando negano, Nega a Trastevere, Negare una notizia, Negata per ogni lavoro, Negate per ogni lavoro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: nefrotossico, nega, negabile, negabili, negabilità, negai, negammo « negando » negandogli, negano, negante, neganti, negarci, negare, negarit |
Parole di sette lettere: nefropi, nefrosi, negammo « negando » negante, neganti, negarci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allegando, collegando, ricollegando, radiocollegando, scollegando, discollegando, slegando « negando (odnagen) » annegando, rinnegando, fregando, rifregando, sfregando, segregando, aggregando |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |