Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nega |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bega, lega, nego, nepa, nera, sega. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: degu, lego, legò, regi, sego, segò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: negai, negra. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: gene, geni. |
Parole con "nega" |
Iniziano con "nega": negai, negano, negare, negata, negate, negati, negato, negava, negavi, negavo, negammo, negando, negante, neganti, negarci, negarit, negarla, negarle, negarlo, negarmi, negarsi, negarti, negarvi, negasse, negassi, negaste, negasti, negabile, negabili, negarono, ... |
Finiscono con "nega": annega, rinnega, luganega. |
Contengono "nega": annegai, senegal, annegano, annegare, annegata, annegate, annegati, annegato, annegava, annegavi, annegavo, rinnegai, annegammo, annegando, annegante, anneganti, annegarci, annegarmi, annegarsi, annegarti, annegarvi, annegasse, annegassi, annegaste, annegasti, monegasca, monegasco, rinnegano, rinnegare, rinnegata, ... |
»» Vedi parole che contengono nega per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ani dà ANnegaI; in anno dà ANnegaNO; in anta dà ANnegaTA; in ante dà ANnegaTE; in mosca dà MOnegaSCA; in mosco dà MOnegaSCO; in mosche dà MOnegaSCHE; in moschi dà MOnegaSCHI. |
Inserendo al suo interno ozi si ha NEGoziA; con romanzi si ha NEGromanziA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nega" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/paga, neri/riga, nevi/viga, nevo/voga. |
Usando "nega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bene * = bega; bone * = boga; dine * = diga; fune * = fuga; ione * = ioga; lene * = lega; * gara = nera; * gare = nere; pane * = paga; rune * = ruga; sane * = saga; unne * = unga; urne * = urga; vane * = vaga; brine * = briga; drone * = droga; * ahi = neghi; * ali = negli; * ara = negra; * are = negre; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nega" si può ottenere dalle seguenti coppie: nere/erga. |
Usando "nega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agra = nera; * agre = nere; * agri = neri; * agro = nero; * agrume = nerume; * agrumi = nerumi; * agretto = neretto; * agonista = neonista; * agoniste = neoniste; * agonisti = neonisti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nega" si può ottenere dalle seguenti coppie: belline/gabelli, elicone/gaelico, iene/gaie, ione/gaio, lane/gala, lene/gale, leonine/galeoni, mene/game, meline/gameli, micine/gamici, rane/gara, rene/gare, reggine/gareggi, reggiane/gareggia, sane/gasa, sartine/gasarti, savane/gasava, vitelline/gavitelli, vitellone/gavitello. |
Usando "nega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iene = gaie; * ione = gaio; * lane = gala; * lene = gale; * mene = game; * rane = gara; * rene = gare; * sane = gasa; gaie * = iene; gaio * = ione; gala * = lane; gale * = lene; game * = mene; gara * = rane; gare * = rene; gasa * = sane; * meline = gameli; * micine = gamici; * savane = gasava; gameli * = meline; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nega" si può ottenere dalle seguenti coppie: nebbia/gabbia, nebbiacce/gabbiacce, nebbiaccia/gabbiaccia, nebbie/gabbie, nebbietta/gabbietta, nebbiette/gabbiette, nebbione/gabbione, nebbioni/gabbioni, nei/gai, nel/gal, nella/galla, nelle/galle, nello/gallo, nembi/gambi, nembo/gambo, nemica/gamica, nemiche/gamiche, nemici/gamici, nemico/gamico, nera/gara, nerbata/garbata... |
Usando "nega" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boga * = bone; diga * = dine; fuga * = fune; ioga * = ione; * paga = nepa; * riga = neri; * viga = nevi; * voga = nevo; paga * = pane; ruga * = rune; saga * = sane; unga * = unne; urga * = urne; vaga * = vane; briga * = brine; droga * = drone; * rea = negre; * ria = negri; * usa = negus; piaga * = piane; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nega" (*) con un'altra parola si può ottenere: eri * = energia; magi * = maneggia; vagì * = vaneggia; * ozino = negoziano; vagii * = vaneggiai; amorfi * = anemografi; amorfo * = anemografo; ingerì * = inneggerai; vagire * = vaneggiare; vagite * = vaneggiate; vagiti * = vaneggiati; vagito * = vaneggiato; vagiva * = vaneggiava; vagivi * = vaneggiavi; vagivo * = vaneggiavo; vagimmo * = vaneggiammo; vagisse * = vaneggiasse; vagissi * = vaneggiassi; vagiste * = vaneggiaste; vagisti * = vaneggiasti; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: rime. |