Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allegando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Allegando il mio indirizzo mail, ho ricevuto subito risposta.
Non ancora verificati:- Ho inviato una domanda di richiesta di assunzione allegando il curricolo.
- Ti mando un pacco allegando la lettera con gli indirizzi richiesti.
|
Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Rifiutò assolutamente, allegando dei vincoli che à qui.... Infatti la Bianchi mi aveva assicurato che è maritata.... Ma chissà? la biondina, Niniche (mi à detto che si chiama Niniche, ma deve essere il suo nome di guerra), potrebbe averci ripensato stanotte, ed essere venuta a più pratico consiglio.
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Trottò via con la segreta speranza di liberarsi anche dal marchese al quale non poteva promettere alcun balsamo per il suo ulcus senatorium. Lo Scremin, tagliato presso a poco sulla misura del Commendatore, però alquanto più vecchio, allegando di aversi a recare in Biblioteca egli pure, pigliò lo stesso trotto e parve una pariglia sconnessa mostrata in fiera.
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): E perché don Alessandro se ne scusava allegando il bisogno d'essere al più presto di ritorno, — Già già (soggiungeva quegli con un ostentato sorriso) due sposi novelli si fanno rincrescere di passare una nottata sotto altro baldacchino. Certo però non vorranno farmi rifiuto di quel che posso sui due piedi offrir loro, una partita di caccia. Qui il mio guardiano ha notato la pesta di un porco selvatico e, se c'è, lo vogliamo scovare». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allegando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: allagando, allenando, allevando. Con il cambio di doppia si ha: annegando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: alleando, allegano. Altri scarti con resto non consecutivo: allego, alleano, allea, alleno, alleo, alla, allo, alea, alga, alano, alno, aldo, aedo, legano, legno, lego, ledo. |
Parole contenute in "allegando" |
alle, andò, lega, allega, legando. Contenute all'inverso: dna, gel, ella. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: alcol/collegando, alleerò/erogando, allenavi/navigando, alleva/vagando, allevo/vogando, allegri/riandò, allegare/rendo, allegaste/stendo, allegate/tendo, allegato/tondo, allegano/odo. |
Usando "allegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * legandoci = alci; * legandoti = alti; * legandovi = alvi; * dote = allegante; real * = relegando; rial * = rilegando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: allegra/arando, allegrezza/azzerando. |
Usando "allegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: paella * = pagando; spilla * = spiegando. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "allegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: sial/legandosi. |
Usando "allegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: legandosi * = sial; * sial = legandosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allegando" si può ottenere dalle seguenti coppie: alci/legandoci, alla/legandola, alle/legandole, allo/legandolo, alti/legandoti, alvi/legandovi, allegante/dote. |
Usando "allegando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: relegando * = real; rilegando * = rial; * vagando = alleva; * vogando = allevo; * erogando = alleerò; * riandò = allegri; * rendo = allegare; * tendo = allegate; * tondo = allegato; * navigando = allenavi; * stendo = allegaste; * alla = legandola; * alle = legandole; * allo = legandolo. |
Sciarade incatenate |
La parola "allegando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alle+legando, allega+andò, allega+legando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.