Forma verbale |
Negavo è una forma del verbo negare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di negare. |
Informazioni di base |
La parola negavo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1941): La vidi isolarsi in questo pensiero, il povero ragazzo che amava il mondo; e rivolgere in sé il desiderio d'ogni ragazzo: conoscere il mondo, camminare per le belle città, incontrare donne. Intanto bevvi il caffè, mia madre mi guardò come se fossi molto strano in faccia; come, ad esempio, se bevessi il mio caffè con sgomento e con rabbia. Invero, credo che negavo il pensiero in lei del povero ragazzo, e l'idea in me dei sette anni. Non volevo che un soldato avesse sette anni. Così, con vero sgomento o vera rabbia, esclamai: - Diavolo! Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): L'importanza che negavo alle cose mie, la trovavo nelle altrui. Chi aveva una speranza da formulare, una gioia da espandere, un dolore da alleviare, se ne veniva da me. Mi chiamavano la spugna. M'imbevevo di confessioni. Ero credulo. Quelle speranze, quelle gioie, quegli stessi dolori li invidiavo, e la mia piccolezza, la mediocrità mia mi parevano più grandi. «Divago; domando perdono. Questo è per far comprendere il mio carattere, ma importa fino ad un certo punto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per negavo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legavo, negano, negato, negava, negavi, segavo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: legava, legavi, segava, segavi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nego, nevo. |
Parole con "negavo" |
Finiscono con "negavo": annegavo, rinnegavo. |
Parole contenute in "negavo" |
avo, nega. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ozi si ha NEGoziAVO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "negavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: nepa/pagavo, neri/rigavo, nevo/vogavo, negozi/oziavo, negus/usavo, negasti/stivo. |
Usando "negavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avori = negri; * gavotta = netta; * gavotte = nette; fune * = fugavo; lene * = legavo; * vota = negata; * voti = negati; * voto = negato; pane * = pagavo; vane * = vagavo; brine * = brigavo; drone * = drogavo; piane * = piagavo; pin * = piegavo; * votiva = negativa; * votive = negative; * votivi = negativi; * votivo = negativo; spin * = spiegavo; castine * = castigavo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "negavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: negra/aravo. |
Usando "negavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ovali = negli; * ovari = negri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "negavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: netta/gavotta, nette/gavotte, negri/avori, negai/voi, negata/vota, negati/voti, negativa/votiva, negative/votive, negativi/votivi, negativo/votivo, negato/voto. |
Usando "negavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fugavo * = fune; * pagavo = nepa; * rigavo = neri; * vogavo = nevo; pagavo * = pane; vagavo * = vane; brigavo * = brine; drogavo * = drone; * usavo = negus; piagavo * = piane; * oziavo = negozi; castigavo * = castine; * stivo = negasti; prodigavo * = prodine; * ateo = negavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "negavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nega+avo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "negavo" (*) con un'altra parola si può ottenere: magi * = maneggiavo; vagì * = vaneggiavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È una vera negazione!, Nelle negazioni di mademoiselle, Negavano la divinità di Cristo, Dottrina che negava la divinità di Gesù Cristo, È negato agli stonati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: negatrone, negatroni, negava, negavamo, negavano, negavate, negavi « negavo » negazione, negazioni, negazionismi, negazionismo, negazionista, negazioniste, negazionisti |
Parole di sei lettere: negato, negava, negavi « negavo » negozi, nemesi, nemica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allegavo, collegavo, ricollegavo, radiocollegavo, scollegavo, discollegavo, slegavo « negavo (ovagen) » annegavo, rinnegavo, fregavo, rifregavo, segregavo, aggregavo, riaggregavo |
Indice parole che: iniziano con N, con NE, parole che iniziano con NEG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |