Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Paga, Pagana « * » Pagata, Pagava] |
Informazioni di base |
La parola pagarla è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: pa-gàr-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pagarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Non pagarla, era impossibile, tanto era il terrore che la direttrice o il direttore venissero a sapere di questo debito, e lei si avvaleva di questo terrore, per esercitare un certo dominio su quelle che le dovevano dei denari. Una le faceva i cappellini, un'altra le regalava un paio di guanti, una terza le prestava il suo medaglione d'oro, quando ella doveva andare a ballare: e questa serva le trattava da compagne, da amiche, dava loro del tu, di che esse arrossivano e si vergognavano. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Prima di tutto egli divenne tutt'altra cosa di quel vecchio egoista che aveva corrotto una giovinetta per goderne e non pagarla, perché si vedeva confuso con mille altri che volentieri avrebbero fatto o facevano la stessa cosa. Non era possibile soffrirne. La sua si trovava accanto a migliaia d'altre teste candide e sotto a quel candore v'era in tutte la stessa malizia. Lui, poi, divenne tutt'altra cosa di tutti gli altri! Egli era l'alto, il puro teorista nettato dalla sua sincerità da ogni malizia. Ed era una sincerità facile perché non si trattava di confessare, ma di studiare e scoprire. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Adesso bisognava scendere nel cortile della casa e dargli quel piacere. Ma sapevo che avrebbe dovuto sturarmi una bottiglia e poi la bottiglia pagarla ai mezzadri. Gli dissi ch'era tardi, ch'ero atteso in paese, che a quell'ora non prendevo mai niente. Lo lasciai nel suo bosco, sotto i pini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pagarla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagarle, pagarli, pagarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parla, para, pala, agra, gara, gala. |
Parole contenute in "pagarla" |
agà, paga. Contenute all'inverso: gap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pagarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: pale/legarla, pane/negarla. |
Usando "pagarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nepa * = negarla; * lami = pagarmi; * lane = pagarne; * lati = pagarti; * lavi = pagarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pagarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: paella/allegarla. |
Usando "pagarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = pagarci; * alti = pagarti; * alvi = pagarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pagarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: pagarmi/lami, pagarne/lane, pagarti/lati, pagarvi/lavi. |
Usando "pagarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negarla * = nepa; * legarla = pale; * negarla = pane. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pagarla" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: para/gal, par/gala. |
Intrecciando le lettere di "pagarla" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = plagiarla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Servono a pagare senza contanti: __ di credito, Deve pagarle chi fraziona il saldo, Pagarlo è la conseguenza di azioni cattive, L'inferno dei pagani, L'imperatore che ripristinò il paganesimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paganità, paganizzare, pagano, pagante, paganti, pagarci, pagare « pagarla » pagarle, pagarli, pagarlo, pagarmi, pagarne, pagarono, pagarsi |
Parole di sette lettere: pagante, paganti, pagarci « pagarla » pagarle, pagarli, pagarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottolinearla, crearla, ricrearla, farla, fotografarla, rifarla, soddisfarla « pagarla (alragap) » piegarla, ripiegarla, spiegarla, legarla, delegarla, rilegarla, allegarla |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |