Forma verbale |
Pagarono è una forma del verbo pagare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di pagare. |
Informazioni di base |
La parola pagarono è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-gà-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pagarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): — Le mie bande lo sorpresero in un villaggio poco discosto dai miei confini, mentre era accompagnato da una cinquantina di guerrieri, ma pagarono ben cara la vittoria. Mi si disse che Niombo si difese come un leone e che da solo uccise più di trenta assalitori, quantunque fosse armato di una semplice mazza. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ciascuno di noi fu sottoposto alla tassa di guerra: dieci lire al mese. E tutti pagarono. Ci fu un principio di gerarchia: fu scelto una specie di segretario che doveva pensare a dar corpo e materia al nostro sogno. Si girò insieme per le tipografie, guardati sospettosamente dai direttori e dai proti che ci vedevano impratici e ci indovinavano poveri. E si poté avere finalmente una stanza tutta per noi – una redazione! Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Pagarono e uscirono, girando intorno al piccolo caffè che nella forma sembrava un grosso dado di pietra. Dietro, sotto una piccola tettoia, stavano incatenate due scimmie, quadrumani che si trovano sulle montagne del Chachemir e sulle pendici dell'Himalaya, alte più di mezzo metro, con una coda di venticinque centimetri, di corporatura massiccia, e ricca di pelo di color verdastro e la faccia invece di tinte ramigno chiare, del più singolare effetto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pagarono |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pararono, vagarono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pagano, pagro, pago, paro, prono, agro, arno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: piagarono. |
Parole con "pagarono" |
Finiscono con "pagarono": appagarono, ripagarono, propagarono, strapagarono, sottopagarono. |
Parole contenute in "pagarono" |
agà, aro, paga. Contenute all'inverso: gap, ora, onora. |
Incastri |
Si può ottenere da prono e agà (PagaRONO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pagarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: pale/legarono, pane/negarono, pari/rigarono, pagamenti/mentirono. |
Usando "pagarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appaga * = aprono; nepa * = negarono; ripa * = rigarono; tarpa * = targarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pagarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: paella/allegarono, pagella/allearono. |
Usando "pagarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorari = pagri; * onorino = pagaino; * onoriamo = pagaiamo; * onoriate = pagaiate. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pagarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negarono * = nepa; * legarono = pale; * negarono = pane; * rigarono = pari; rigarono * = ripa; targarono * = tarpa; aprono * = appaga; * mentirono = pagamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pagarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pagro/ano, pago/arno. |
Intrecciando le lettere di "pagarono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = plagiarono; * regi = pareggiarono; sparli * = sparpagliarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pagarlo è la conseguenza di azioni cattive, Deve pagarle chi fraziona il saldo, Chi la vuole deve pagarla, Così è il debitore in grado di pagare, È pagata dal nemico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pagare, pagarla, pagarle, pagarli, pagarlo, pagarmi, pagarne « pagarono » pagarsi, pagarti, pagarvi, pagasse, pagassero, pagassi, pagassimo |
Parole di otto lettere: pagaierà, pagaierò, paganità « pagarono » pagatore, pagatori, pagavamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): filosofarono, gufarono, stufarono, indagarono, piagarono, dilagarono, allagarono « pagarono (onoragap) » strapagarono, ripagarono, propagarono, sottopagarono, appagarono, imbragarono, dragarono |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |