Informazioni di base |
La parola pagarle è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-gàr-le. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pagarle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): – Aspetta, Rorò, senti, – cominciò allora Sciaramè, facendosi coraggio. – Volevo dirti proprio questo. – Che? – Che tu, ecco, sì… dico, non potresti, dico, non ti piacerebbe lavorare quassù, in camera tua, piuttosto che giù? – E perché ? – Ma, ecco, perché giù, sai? i… i socii… - Rorò aggrottò subito le ciglia. – Novità? Scusi, si sono messi forse a pagarle la pigione, i signori Reduci? Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): E la padrona gli fece un indescrivibile fluster di ammirazione e servizio, la sua vecchia, vile, frustrata femminilità ridesta alla vicinanza di quell'uomo incredibilmente bello. Nord disse subito che non era più in grado di pagarle il disturbo. Lei disse, con un sorriso appena diminuito, che poteva fargli credito fino a primavera. Nord sorrise e sospirò: - Primavera. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Avete ragione! M'ha fatto fare dei bei negozi, tuo marito! La semenza che abbiamo buttato via a Donninga! La vigna che m'ha fatto piantare dove non nasce neppure erba da pascolo!... Testa fine tuo marito!... M'è toccato pagarle di tasca mia le vostre belle speculazioni! Ma son stanco, veh, di portare la soma! L'asino quand'è stanco si corica in mezzo alla via e non va più avanti.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pagarle |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagarla, pagarli, pagarlo, pagarne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pagare. Altri scarti con resto non consecutivo: pare, pale, agre, gare, gale. |
Parole contenute in "pagarle" |
agà, paga. Contenute all'inverso: gap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pagarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: pane/negarle, pagamenti/mentirle, pagarci/cile, pagarvi/vile. |
Usando "pagarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nepa * = negarle; * lene = pagarne; * lesi = pagarsi; * levi = pagarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pagarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: paella/allegarle. |
Usando "pagarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = pagarci; * elmi = pagarmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pagarle" si può ottenere dalle seguenti coppie: pagarne/lene, pagarsi/lesi, pagarvi/levi. |
Usando "pagarle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: negarle * = nepa; * negarle = pane; * cile = pagarci; * vile = pagarvi; * mentirle = pagamenti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pagarle" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pare/gal, par/gale. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deve pagarla l'inadempiente, L'acquirente dell'auto deve pagarli a parte, Codice per pagare la PA, Era addetta a culti pagani, L'imperatore che ripristinò il paganesimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paganizzare, pagano, pagante, paganti, pagarci, pagare, pagarla « pagarle » pagarli, pagarlo, pagarmi, pagarne, pagarono, pagarsi, pagarti |
Parole di sette lettere: paganti, pagarci, pagarla « pagarle » pagarli, pagarlo, pagarmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottolinearle, crearle, farle, fotografarle, rifarle, soddisfarle, allagarle « pagarle (elragap) » piegarle, ripiegarle, spiegarle, delegarle, rilegarle, allegarle, negarle |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |