Informazioni di base |
La parola pagarli è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-gàr-li. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pagarli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Sento d'essere un debitore. Tutti gli uomini sono debitori ma pochissimi riconoscono i loro debiti e i più non intendon pagarli. La storia dello spirito umano è piena di cambiali protestate. Noi mangiamo i vecchi, come i selvaggi del Pacifico, e non sempre sappiamo digerirli. Pur tuttavia riconosciamo per nostri i vomiti che seguono a quelle mangiate. La biondina di Marco Praga (1893): Ma ero giovane, piena di sangue nelle vene.... eccitabile, impressionabile! Allora, invece di farmi un'amante, ò fatto dei debiti. Ài mai aperto la mia guardaroba, tu? ài mai cercato di vedere il conto della sarta e della modista? ài mai chiesto chi pagava i palchi alla Scala o il soggiorno a Saint-Moritz? Li pagavo io! Io, perché ero così onesta da non lasciarmeli pagare da altri che sarebbero stati tanto contenti di pagarli! E ài sempre creduto che bastassero quattro mila lire all'anno per tutto ciò.... Tu, uomo pratico, ài sempre vissuto nelle nuvole! Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Morire!... Morire, perché il maestro Bonarca anteponeva l'onore alla gloria; perché il mondo non dicesse che del commerciante fuggito con i quattrini il maestro Bonarca era stato complice; perché egli riconosceva i suoi debiti e prevedeva che non avrebbe potuto pagarli mai più; perché insomma lo superava un destino crudele e non voleva si credesse da alcuno della cittadinanza onorata e dal sindaco che egli avesse paura di morire! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pagarli |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pagarci, pagarla, pagarle, pagarlo, pagarmi, pagarsi, pagarti, pagarvi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pagai, pagri, parli, pari, pali, agri, agli. |
Parole contenute in "pagarli" |
agà, paga. Contenute all'inverso: gap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pagarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: pale/legarli, pagata/tarli, pagarmi/mili, pagarsi/sili, pagarvi/vili. |
Usando "pagarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = pagarci; * limi = pagarmi; * lisi = pagarsi; * liti = pagarti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pagarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: paella/allegarli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pagarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: pagarci/lici, pagarmi/limi, pagarsi/lisi, pagarti/liti. |
Usando "pagarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * legarli = pale; * mili = pagarmi; * sili = pagarsi; * vili = pagarvi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pagarli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pagri/al, pari/gal, par/agli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Deve pagarle chi fraziona il saldo, Deve pagarla l'inadempiente, Così è detto un Paese in cui si pagano poche tasse, Li veneravano i pagani, L'imperatore che ripristinò il paganesimo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pagano, pagante, paganti, pagarci, pagare, pagarla, pagarle « pagarli » pagarlo, pagarmi, pagarne, pagarono, pagarsi, pagarti, pagarvi |
Parole di sette lettere: pagarci, pagarla, pagarle « pagarli » pagarlo, pagarmi, pagarne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricordarli, sottolinearli, crearli, farli, fotografarli, rifarli, soddisfarli « pagarli (ilragap) » piegarli, ripiegarli, spiegarli, legarli, delegarli, rilegarli, allegarli |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAG, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |