Informazioni di base |
La parola uccidermi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: uc-cì-der-mi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con uccidermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Così sarebbe rimasto, senza dubbio, acquisito alla giustizia che Anna Rosa aveva tentato d'uccidermi per difendersi da una mia brutale aggressione, se Anna Rosa stessa non avesse assicurato con giuramento il giudice che non c'era stata veramente nessuna aggressione da parte mia, ma solo quel tale fascino involontariamente esercitato su lei con le mie curiosissime considerazioni sulla vita: fascino da cui ella s'era lasciata prendere così fortemente, da ridursi a commettere quella pazzia. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): - … Ed ora mi disfaccio delle munizioni, - e Johnny sentì l'atterrar sordo del sacchetto sull'erba. - Ora non sono più un partigiano, non è vero? Non possono più uccidermi, per nessuna prova. Possono fermarmi ed interrogarmi e magari imprigionarmi, ma non possono più uccidermi sul posto. A te che ne pare? Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): «Non potevo più illudermi: era un'indegna, e non sapevo vivere senza di lei. Misurando tutta la mia abiezione, presi un giorno il mio revolver e pensai di uccidermi. Scrissi un testamento, che esiste ancora, e fui per eseguire il mio disegno. Sul punto di morire, volli tentare un ultimo passo. Chiamai mia moglie in camera mia e chiusi l'uscio. Come mi vide fare quell'atto, come scorse il revolver ancora sul tavolo, si slanciò verso la finestra, per chiamare aiuto…. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uccidermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ucciderai, ucciderci, ucciderei, ucciderli, uccidersi, ucciderti, uccidervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: uccidi, cidì, ceri, idem, idei, ieri. |
Parole contenute in "uccidermi" |
uccide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uccidermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccise/sedermi, ucciderà/ami, uccideresti/estimi, ucciderla/lami, ucciderli/limi. |
Usando "uccidermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = ucciderci; * miei = ucciderei; * mili = ucciderli; * misi = uccidersi; * miti = ucciderti; * miete = ucciderete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uccidermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ucciderle/elmi, ucciderlo/olmi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "uccidermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciucci/dermici. |
Usando "uccidermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dermici * = ciucci; * ciucci = dermici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uccidermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ucciderà/mia, ucciderci/mici, uccidere/mie, ucciderei/miei, ucciderete/miete, ucciderli/mili, ucciderò/mio, uccidersi/misi, ucciderti/miti. |
Usando "uccidermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedermi = uccise; * lami = ucciderla; * limi = ucciderli; * estimi = uccideresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La frase con cui la moglie convinse Cecina Peto a uccidersi, Le uccideva Barbablù, Serpenti che uccidevano l'uomo con lo sguardo o col fiato, Il Giorgio scrittore di Io uccido, Così sono i veleni che uccidono. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: uccidereste, uccideresti, ucciderete, ucciderla, ucciderle, ucciderli, ucciderlo « uccidermi » ucciderò, uccidersi, ucciderti, uccidervi, uccidesse, uccidessero, uccidessi |
Parole di nove lettere: ucciderle, ucciderli, ucciderlo « uccidermi » uccidersi, ucciderti, uccidervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risedermi, possedermi, vedermi, rivedermi, avvedermi, ravvedermi, provvedermi « uccidermi (imrediccu) » decidermi, pachidermi, peridermi, sorridermi, intridermi, espandermi, accendermi |
Indice parole che: iniziano con U, con UC, parole che iniziano con UCC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |