Informazioni di base |
La parola ucciderli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: uc-cì-der-li. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ucciderli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Ucciderli sarebbe darsi la zappa sui piedi, quindi. Equivarrebbe a liberarli e rispedirli indietro» commentò Liu. «Significherebbe che il flusso è la parte vitale vera e propria dei pemberiani, immutabile, anche al modificarsi o al disgregarsi della materia. Se così fosse, il loro corpo non sarebbe che un contenitore, un'arca di carne e sangue.» Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): Quella risata fu per Baldo come il guizzare vermiglio della folgore che spalanca la tempesta. Gli parve che tutto il sangue gli balzasse alla testa per non ridiscenderne più: e si sentì capace di un delitto, per fanatismo religioso. I suoi fratelli si erano per lui mutati in demoni, e per salvarli dall'inferno perpetuo, specialmente Pietro, bisognava ucciderli prima che commettessero tutto il male che si proponevano di fare. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Insieme a questo animale Caspar ne aveva visto un altro quasi uguale, tranne che le penne non erano aranciate ma verdazzurre, e dal modo come i due andavano di regola appaiati sullo stesso ramo, dovevano essere maschio e femmina. Che potessero essere colombi lo diceva la loro forma, e il loro gemito così frequente. Quale dei due fosse il maschio era difficile a dire, e d'altra parte aveva imposto ai marinai di non ucciderli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ucciderli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ucciderai, ucciderci, ucciderei, ucciderla, ucciderle, ucciderlo, uccidermi, uccidersi, ucciderti, uccidervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: uccidi, urli, cidì, cieli, ceri, celi, idei, ieri. |
Parole contenute in "ucciderli" |
uccide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ucciderli" si può ottenere dalle seguenti coppie: ucciderà/ali, uccidermi/mili, ucciderò/oli, uccidersi/sili, uccidervi/vili. |
Usando "ucciderli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = ucciderci; * limi = uccidermi; * lisi = uccidersi; * liti = ucciderti; * liete = ucciderete. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ucciderli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilei = ucciderei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ucciderli" si può ottenere dalle seguenti coppie: ucciderci/lici, ucciderete/liete, uccidermi/limi, uccidersi/lisi, ucciderti/liti. |
Usando "ucciderli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = uccidermi; * sili = uccidersi; * vili = uccidervi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La frase con cui la moglie convinse Cecina Peto a uccidersi, Il mitico personaggio che indusse le 50 figlie ad uccidere i mariti, Le uccideva Barbablù, Ferrucci gli gridò: Vile, tu uccidi un uomo morto!, Il Giorgio autore di Io uccido. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: uccideremmo, uccideremo, uccidereste, uccideresti, ucciderete, ucciderla, ucciderle « ucciderli » ucciderlo, uccidermi, ucciderò, uccidersi, ucciderti, uccidervi, uccidesse |
Parole di nove lettere: ucciderei, ucciderla, ucciderle « ucciderli » ucciderlo, uccidermi, uccidersi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): accederli, concederli, canederli, possederli, vederli, rivederli, provvederli « ucciderli (ilrediccu) » deriderli, dividerli, spanderli, accenderli, offenderli, difenderli, appenderli |
Indice parole che: iniziano con U, con UC, parole che iniziano con UCC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |