Informazioni di base |
La parola uccidervi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con uccidervi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ognuno si congedò dalla vita nel modo che più gli si addiceva. Alcuni pregarono, altri bevvero oltre misura, altri si inebriarono di nefanda ultima passione. Ma le madri vegliarono a preparare con dolce cura il cibo per il viaggio, e lavarono i bambini, e fecero i bagagli, e all'alba i fili spinati erano pieni di biancheria infantile stesa al vento ad asciugare; e non dimenticarono le fasce, e i giocattoli, e i cuscini, e le cento piccole cose che esse ben sanno, e di cui i bambini hanno in ogni caso bisogno. Non fareste anche voi altrettanto? Se dovessero uccidervi domani col vostro bambino, voi non gli dareste oggi da mangiare? La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Lo credo — rispose il bandito. — Eppure non vi ho dato che un mezzo colpo, perché non volevo uccidervi, essendo voi troppo necessario a me vivo e non morto. Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — Uccidervi? Per così poco? Oh, quell'uomo e le mie zie fanno tanto strepito per delle miserie, mentre c'è gente, laggiù, che fa debiti per milioni e nessuno lo sa! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uccidervi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ucciderai, ucciderci, ucciderei, ucciderli, uccidermi, uccidersi, ucciderti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: uccidevi. Altri scarti con resto non consecutivo: uccidi, cidì, cervi, ceri, idei, ieri, devi. |
Parole contenute in "uccidervi" |
uccide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uccidervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccise/sedervi, ucciderà/avi, uccidere/evi, uccideresti/estivi, ucciderla/lavi, ucciderle/levi. |
Usando "uccidervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vile = ucciderle; * vili = ucciderli; * visi = uccidersi; * viti = ucciderti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uccidervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ucciderla/alvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uccidervi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ucciderà/via, uccidere/vie, ucciderle/vile, ucciderli/vili, uccidersi/visi, ucciderti/viti. |
Usando "uccidervi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedervi = uccise; * lavi = ucciderla; * levi = ucciderle; * estivi = uccideresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La frase con cui la moglie convinse Cecina Peto a uccidersi, Il favoloso rettile che uccideva con lo sguardo, I favolosi rettili che uccidevano con lo sguardo, Ferrucci gli gridò: Vile, tu uccidi un uomo morto!, Il Giorgio del romanzo Io uccido. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ucciderle, ucciderli, ucciderlo, uccidermi, ucciderò, uccidersi, ucciderti « uccidervi » uccidesse, uccidessero, uccidessi, uccidessimo, uccideste, uccidesti, uccidete |
Parole di nove lettere: uccidermi, uccidersi, ucciderti « uccidervi » uccidesse, uccidessi, uccideste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sedervi, risedervi, vedervi, rivedervi, avvedervi, ravvedervi, provvedervi « uccidervi (ivrediccu) » decidervi, deridervi, sorridervi, intridervi, dividervi, espandervi, accendervi |
Indice parole che: iniziano con U, con UC, parole che iniziano con UCC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |