Informazioni di base |
La parola ucciderti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: uc-ci-dèr-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ucciderti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Naegleria fowleri: un'ameba, uno sputo pulsante, microscopico, sordo e cieco, che si acquatta nella melma sul fondo delle pozzanghere, persino delle piscine termali, e resta in sonno fino a quando l'acqua non si scalda sopra i venti gradi, allora si attiva e sale in superficie in cerca del primo organismo adatto all'infestazione. È così che finisce nelle mucose nasali, per esempio di chi nuota, e penetra nei bulbi olfattivi, diffondendosi poi nel cervello, dove ci mette qualche giorno per ucciderti. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Taci, pel Grande Spirito!... Basta!... Sono tuo padre!... Indiano o Sioux non importa, e potrei ucciderti senza renderne conto a nessuno, m'intendi, Minnehaha?... Tua madre non è qui; e poi, — aggiunse Nuvola Rossa, con un sogghigno sardonico — si troverebbe dinanzi ad un grande guerriero dei Corvi!... Il re nero di Maico Morellini (2011): — Sono sorpreso che tu sia arrivato fin qui. Sono sorpreso che qualcuno, alla fine, abbia compreso le mie vere intenzioni. Mi dispiace non avere seguito più da vicino le tue indagini, non essere riuscito a ucciderti. Siamo stati vicini, una volta. Nella chora, quando hai trovato il corpo delle ragazze che cercavi, ricordi? Devi avere avvertito, almeno per un attimo, la mia presenza. Non è vero? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ucciderti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: uccidenti, ucciderai, ucciderci, ucciderei, ucciderli, uccidermi, uccidersi, uccidervi, uccidesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: uccidi, urti, cidì, citi, certi, ceri, ceti, idei, ieri, irti. |
Parole contenute in "ucciderti" |
erti, uccide. Contenute all'inverso: tre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ucciderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccise/sederti, uccideranno/annoti, ucciderci/citi, uccidereste/esteti, ucciderla/lati, ucciderli/liti, ucciderlo/loti, uccidermi/miti, uccidersi/siti, uccidervi/viti. |
Usando "ucciderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = uccidersi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ucciderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ucciderai/iati, ucciderla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ucciderti" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccidere/tiè, uccidersi/tisi. |
Usando "ucciderti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sederti = uccise; * citi = ucciderci; * lati = ucciderla; * liti = ucciderli; * loti = ucciderlo; * miti = uccidermi; * siti = uccidersi; * viti = uccidervi; * annoti = uccideranno; * esteti = uccidereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "ucciderti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uccide+erti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La frase con cui la moglie convinse Cecina Peto a uccidersi, Ferrucci gli gridò: Vile, tu uccidi un uomo morto!, Manasse lo fece uccidere, Il Giorgio del romanzo Io uccido, Uccidono a pagamento. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ucciderla, ucciderle, ucciderli, ucciderlo, uccidermi, ucciderò, uccidersi « ucciderti » uccidervi, uccidesse, uccidessero, uccidessi, uccidessimo, uccideste, uccidesti |
Parole di nove lettere: ucciderlo, uccidermi, uccidersi « ucciderti » uccidervi, uccidesse, uccidessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sederti, risederti, vederti, rivederti, avvederti, ravvederti, provvederti « ucciderti (itrediccu) » deciderti, deriderti, sorriderti, intriderti, dividerti, espanderti, accenderti |
Indice parole che: iniziano con U, con UC, parole che iniziano con UCC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |