Forma verbale |
Uccidereste è una forma del verbo uccidere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di uccidere. |
Informazioni di base |
La parola uccidereste è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Tigre reale di Giovanni Verga (1875): A queste ultime parole, ella che ascoltava immobile e senza guardare Giorgio trasalì, e si volse repentinamente verso di lui, più pallida di prima, piantandogli in volto gli occhi spalancati e pieni di una espressione selvaggia. — E voi... vi uccidereste... voi? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per uccidereste |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: uccideresti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ucciderete. Altri scarti con resto non consecutivo: uccideste, uccidete, uccise, udreste, udrete, uree, ciste, ceree, cere, certe, ceste, creste, crete, idee, idre, irte, deste, erse, erte, rese, rete. |
Parole contenute in "uccidereste" |
ere, est, reste, uccide, uccidere. Contenute all'inverso: sere, eredi. |
Incastri |
Si può ottenere da uccidere e est (UCCIDERestE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "uccidereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccise/sedereste, uccidersi/sieste, ucciderete/teste. |
Usando "uccidereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = ucciderai; * estesi = uccidersi; * esteti = ucciderti; * resteremo = uccideremo; * resterete = ucciderete; * resteranno = uccideranno; * resterebbe = ucciderebbe; * resteremmo = uccideremmo; * resterebbero = ucciderebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "uccidereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccideva/avreste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "uccidereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: uccidersi/estesi, ucciderti/esteti. |
Usando "uccidereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedereste = uccise; * sieste = uccidersi. |
Sciarade e composizione |
"uccidereste" è formata da: uccide+reste. |
Sciarade incatenate |
La parola "uccidereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: uccidere+reste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La sposa che Claudio fece uccidere, La frase con cui la moglie convinse Cecina Peto a uccidersi, I favolosi rettili che uccidevano con lo sguardo, Achille lo vendicò uccidendo Ettore, Ferrucci gli gridò: Vile, tu uccidi un uomo morto!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ucciderci, uccidere, ucciderebbe, ucciderebbero, ucciderei, uccideremmo, uccideremo « uccidereste » uccideresti, ucciderete, ucciderla, ucciderle, ucciderli, ucciderlo, uccidermi |
Parole di undici lettere: uccideranno, ucciderebbe, uccideremmo « uccidereste » uccideresti, uccidessero, uccidessimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arredereste, corredereste, sedereste, soprassedereste, prevedereste, provvedereste, gracidereste « uccidereste (etserediccu) » decidereste, recidereste, suicidereste, incidereste, coincidereste, circoncidereste, lucidereste |
Indice parole che: iniziano con U, con UC, parole che iniziano con UCC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |