Informazioni di base |
La parola provvedermi è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: vv. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con provvedermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Chi fu? di Luigi Pirandello (1896): Ma di questo non posso più lagnarmi: la perdonai; e basta. Figlio mio – permetti che ti chiami così? – figlio mio, credimi: ho cominciato a respirare soltanto appena morto. Infatti, mi occupo forse più di loro? Né della madre né della figlia. E neppur della figlia, per causa della madre. Voglio dirti tutto: so come vivono. Potrei, senti, non visto, come fanno molti altri nel mio stato, recarmi in casa loro, di tanto in tanto, e provvedermi furtivamente d'un po' di denaro. Ma no, di quel denaro io non ne rubo! Lo sai, lo sai come vivono? Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): Vado dal magazziniere a provvedermi di pellicola vergine, e preparo per il pasto la mia macchinetta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per provvedermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: provvederai, provvederci, provvederei, provvederli, provvedersi, provvederti, provvedervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: provvedei, provvedi, prove, provi, proemi, prode, prodi, prede, premi, poveri, poemi, poderi, podi, pormi, pori, pomi, peri, roveri, rover, rovi, rodermi, rodei, rode, rodi, remi, ovvi, over, vedi, vermi, veri, edemi. |
Parole contenute in "provvedermi" |
pro, vede, vedermi, provvede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "provvedermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prora/ravvedermi, provvederà/ami, provvederesti/estimi, provvederla/lami, provvederli/limi. |
Usando "provvedermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mici = provvederci; * miei = provvederei; * mili = provvederli; * misi = provvedersi; * miti = provvederti; * miete = provvederete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "provvedermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: provvederle/elmi, provvederlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "provvedermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: provvederà/mia, provvederci/mici, provvedere/mie, provvederei/miei, provvederete/miete, provvederli/mili, provvederò/mio, provvedersi/misi, provvederti/miti. |
Usando "provvedermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ravvedermi = prora; * lami = provvederla; * limi = provvederli; * estimi = provvederesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "provvedermi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: provvede+vedermi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Provvedere di viveri i combattenti, Il Nilo provvedeva a quella dell'Egitto, Provvede al vitto dei militari, I provvedimenti contro gli inquinamenti, Una varietà di provola. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: provvedereste, provvederesti, provvederete, provvederla, provvederle, provvederli, provvederlo « provvedermi » provvederò, provvederono, provvedersi, provvederti, provvedervi, provvedesse, provvedessero |
Parole di undici lettere: provvederle, provvederli, provvederlo « provvedermi » provvedersi, provvederti, provvedervi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sedermi, risedermi, possedermi, vedermi, rivedermi, avvedermi, ravvedermi « provvedermi (imredevvorp) » uccidermi, decidermi, pachidermi, peridermi, sorridermi, intridermi, espandermi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |