Informazioni di base |
La parola vedermi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ve-dér-mi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vedermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Notizie del mondo di Luigi Pirandello (1901): E ogni notte, sai, prima di lasciarti, pregavo tutti i venti della terra che andassero a prendere e rovesciassero su Roma un uragano, perché tu provassi rimorso nel vedermi andar via solo, povero vecchio, a dormire altrove, mentre prima il mio lettuccio era accanto al tuo e tenevamo calda la cameretta nostra. Avrei voluto, guarda, in una di queste notti di pioggia e di vento, ammalarmi, per accrescerti il rimorso; anche morire… – sì, sono arrivato ad assaporare il tossico di queste voluttà. Ma io, ahimè! ho la pelle dura, io; e sei morto tu, invece, tu e per causa di lei – lasciamelo dire! Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): “Ma certo che sono d'accordo!” esclamò, contento di vedermi disposto ad avviare una discussione, e insieme sconcertato. “Non c'è dubbio, Trotski è un magnifico polemista. Che vivacità, che lingua! Capacissimo di aver steso l'articolo direttamente in francese. Già,” e sorrise con orgoglio: “gli ebrei russi e polacchi saranno magari poco simpatici, però hanno sempre avuto un vero genio per le lingue. Ce l'hanno nel sangue”. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): «Mi sono convinta, dopo una notte di riflessioni non piacevoli, che devo essere ancora più dura di così. Fin da quando c'incontrammo la prima volta con simpatia ebbi lo stesso concetto della mia situazione che ne ho in questo momento. Io fui debole anche iersera. Devo impedirmi simili debolezze per l'avvenire, devo pregarla di considerare cessata ogni relazione fra noi, meno che nella memoria. Se ella non accetta e cerca vedermi ancora dovrò mostrare d'aver perduta anche la memoria di Lei. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vedermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sedermi, vederci, vederli, vedersi, vederti, vedervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: vedi, vermi, veri, edemi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: vendermi. |
Parole con "vedermi" |
Finiscono con "vedermi": avvedermi, rivedermi, ravvedermi, provvedermi. |
Parole contenute in "vedermi" |
vede. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vedermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vera/radermi, vero/rodermi, vederla/lami, vederli/limi. |
Usando "vedermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dermici = veci; * dermiti = veti; rave * = radermi; * mici = vederci; * mili = vederli; * mine = vederne; * misi = vedersi; * miti = vederti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vedermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: vederle/elmi, vederlo/olmi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "vedermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cave/dermica, cove/dermico. |
Usando "vedermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dermica * = cave; dermico * = cove; * cave = dermica; * cove = dermico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vedermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: veci/dermici, veti/dermiti, vederci/mici, vedere/mie, vederli/mili, vederne/mine, vedersi/misi, vederti/miti. |
Usando "vedermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radermi * = rave; * radermi = vera; * rodermi = vero; * lami = vederla; * limi = vederli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si fa passare per vederlo, La pancetta che impedisce di vedersi i piedi, Quando gira non si riesce a vederla, Lascia vedere molta pelle, Non vedenti da un occhio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vedenti, vederci, vedere, vederla, vederle, vederli, vederlo « vedermi » vederne, vedersela, vedersi, vederti, vedervi, vedesse, vedessero |
Parole di sette lettere: vederle, vederli, vederlo « vedermi » vederne, vedersi, vederti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concedermi, chiedermi, credermi, ricredermi, sedermi, risedermi, possedermi « vedermi (imredev) » rivedermi, avvedermi, ravvedermi, provvedermi, uccidermi, decidermi, pachidermi |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VED, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |