Informazioni di base |
La parola vendermi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con vendermi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una vita nuova di Fabio Volo (2021): A casa ho cucinato per me e Tommaso, perché Alice era fuori a cena, e dopo averlo messo a letto mi sono rilassato sul divano con il libro nuovo. Ho fatto in tempo a leggere una decina di pagine, quando è squillato il telefono, numero sconosciuto. Subito ho pensato che volessero vendermi un abbonamento del telefono o del gas o della luce e ho silenziato la suoneria. Vino generoso di Italo Svevo (1926): Era poi duro che dovessi riconoscere che non era stata fatta in quel momento per danneggiare proprio me. Anch'essa risultava da quell'oscurità e da quella luce. Giovanni neppure rispose, e si strinse nelle spalle per significarmi il suo dolore di non poter salvarmi e di non poter vendermi la salvezza. Un’altra allodola di Luigi Pirandello (1902): – Affari miei! – sospirò Luca, sollevando il petto e posandovi ambo le mani: – Vedi questa cassa? È solida! La testa non è brutta: me lo dice lo specchio, e me lo ripeton gli occhi delle donne… Così, conto – senza vendermi, beninteso oh! – conto di ristorar lassù le mie finanze… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per vendermi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rendermi, tendermi, vendemmi, venderai, venderci, venderei, venderli, vendersi, venderti, vendervi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: vedermi. Altri scarti con resto non consecutivo: vendei, vendi, veneri, vene, vede, vedi, vermi, veri, edemi, neri. |
Parole contenute in "vendermi" |
vende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "vendermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: veriste/ristendermi, veste/stendermi, venendo/endodermi, vengo/godermi, venderà/ami, venderesti/estimi, venderla/lami, venderli/limi. |
Usando "vendermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dermiti = venti; * mici = venderci; * miei = venderei; * mili = venderli; * mine = venderne; * misi = vendersi; * miti = venderti; * miete = venderete. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "vendermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: venose/esodermi, venderle/elmi, venderlo/olmi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "vendermi" si può ottenere dalle seguenti coppie: venti/dermiti, venderà/mia, venderci/mici, vendere/mie, venderei/miei, venderete/miete, venderli/mili, venderne/mine, venderò/mio, vendersi/misi, venderti/miti. |
Usando "vendermi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * godermi = vengo; * endodermi = venendo; * lami = venderla; * limi = venderli; * estimi = venderesti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'Edoardo di Venderò, Compra merci all'estero per venderle... qui, Si può venderla al diavolo, Indurre uno... a vendersi, Vendette l'anima al diavolo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: vendereste, venderesti, venderete, venderla, venderle, venderli, venderlo « vendermi » venderne, venderò, venderono, vendersi, venderti, vendervi, vendesi |
Parole di otto lettere: venderle, venderli, venderlo « vendermi » venderne, vendersi, venderti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intendermi, protendermi, stendermi, estendermi, distendermi, ristendermi, attendermi « vendermi (imrednev) » nascondermi, fondermi, confondermi, profondermi, rispondermi, placodermi, micodermi |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |