Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Vendereste, Venderete « * » Venderne, Vendesse] |
Informazioni di base |
La parola venderle è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: vén-der-le. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con venderle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): I servi dovevano coglierle a sua insaputa per portarsele a casa o venderle; perché non potevano essere disonesti anche loro? Forse erano figli o nipoti di santi? Col piede tastò il sacco: era duro ma non bitorzoloso come avrebbe dovuto esserlo se pieno di fave. Si volse a guardare se lo vedevano; le fave erano alte e coprivano la sua persona curva: egli slegò il sacco e vide ch'era pieno solamente d'erba pesta sanguinante per il rosso dei papaveri che vi si mescolavano. Seta di Alessandro Baricco (1996): Attraversava milleseicento miglia di mare e ottocento chilometri di terra. Sceglieva le uova, trattava sul prezzo, le acquistava. Poi si voltava, attraversava ottocento chilometri di terra e milleseicento miglia di mare e rientrava a Lavilledieu, di solito la prima domenica di aprile, di solito in tempo per la Messa grande. Lavorava ancora due settimane per confezionare le uova e venderle. Per il resto dell'anno, riposava. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Molte sono le variazioni su questo tema. C'è chi non esita a farsi estrarre le coperture d'oro dei denti per venderle in Buna contro pane o tabacco; ma è più comune il caso che tale traffico abbia luogo per interposta persona. Un «grosso numero», vale a dire un nuovo arrivato, giunto da poco ma già a sufficienza abbrutito dalla fame e dalla tensione estrema della vita in campo, viene notato da un «piccolo numero» per qualche sua ricca protesi dentaria; il «piccolo» offre al «grosso» tre o quattro razioni di pane in contanti per sottoporsi all'estrazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per venderle |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: renderle, tenderle, venderla, venderli, venderlo, venderne. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: renderla, renderli, renderlo, tenderla, tenderli, tenderlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: vederle, vendere. Altri scarti con resto non consecutivo: venere, vene, vedere, vede, vere, vele, edere, nere. |
Parole con "venderle" |
Finiscono con "venderle": rivenderle. |
Parole contenute in "venderle" |
vende. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "venderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: vere/renderle, vespa/spanderle, vespe/spenderle, veste/stenderle, vengo/goderle, venderà/alé, venderci/cile, venderò/olé, vendervi/vile. |
Usando "venderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = venderne; * lesi = vendersi; * levi = vendervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "venderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = venderci; * elei = venderei; * elmi = vendermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "venderle" si può ottenere dalle seguenti coppie: venderne/lene, vendersi/lesi, vendervi/levi. |
Usando "venderle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * goderle = vengo; * spanderle = vespa; * cile = venderci; * vile = vendervi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può venderla al diavolo, Indurre uno... a vendersi, Il sistema di vendere ticket, Una vendetta voluta dal destino, Ringiovanisce vendendosi l'anima a Mefistofele. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: venderei, venderemmo, venderemo, vendereste, venderesti, venderete, venderla « venderle » venderli, venderlo, vendermi, venderne, venderò, venderono, vendersi |
Parole di otto lettere: venderci, venderei, venderla « venderle » venderli, venderlo, vendermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riprenderle, comprenderle, sorprenderle, tenderle, stenderle, distenderle, attenderle « venderle (elrednev) » rivenderle, nasconderle, fonderle, diffonderle, confonderle, goderle, perderle |
Indice parole che: iniziano con V, con VE, parole che iniziano con VEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |