Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per senta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lenta, menta, santa, sente, senti, sento, senza, sesta, setta, tenta. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cento, dente, denti, gente, genti, lente, lenti, lento, mente, menti, mento, mentì, pente, penti, pento, pentì, tenti, tento, tentò, venti, vento. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: seta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esenta, spenta, stenta, sventa. |
Parole con "senta" |
Iniziano con "senta": sentano. |
Finiscono con "senta": esenta, assenta, rasenta, consenta, dissenta, presenta, acconsenta, ripresenta, rappresenta. |
Contengono "senta": esentai, assentai, esentano, esentare, esentata, esentate, esentati, esentato, esentava, esentavi, esentavo, rasentai, assentano, assentati, esentammo, esentando, esentante, esentanti, esentasse, esentassi, esentaste, esentasti, presentai, rasentano, rasentare, rasentate, rasentato, rasentava, rasentavi, rasentavo, ... |
»» Vedi parole che contengono senta per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ei dà EsentaI; in ere dà EsentaRE; in eta dà EsentaTA; in eva dà EsentaVA; in evi dà EsentaVI; in evo dà EsentaVO; in asti dà ASsentaTI; in ente dà EsentaNTE; in enti dà EsentaNTI; in esse dà EsentaSSE; in essi dà EsentaSSI; in rare dà RAsentaRE; in rate dà RAsentaTE; in premi dà PREsentaMI; in prete dà PREsentaTE; in preti dà PREsentaTI; in previ dà PREsentaVI; in prendo dà PREsentaNDO; in presse dà PREsentaSSE; in pressi dà PREsentaSSI; ... |
Inserendo al suo interno ili si ha SENiliTA (senilità); con dime si ha SEdimeNTA; con sibili si ha SENsibiliTA (sensibilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "senta" si può ottenere dalle seguenti coppie: sebo/bontà, seco/conta, sema/manta, seme/menta, seracco/racconta, serica/ricanta, serico/riconta, seste/stenta, sesti/stinta, seta/tanta, sete/tenta, senali/alita, senesi/esita, senno/nota, sensali/salita, senseria/seriata, senserie/serietà, sensi/sita. |
Usando "senta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: case * = canta; cose * = conta; lese * = lenta; mese * = menta; muse * = munta; * tasi = sensi; * taso = senso; tese * = tenta; prose * = pronta; spese * = spenta; stese * = stenta; accese * = accenta; attese * = attenta; incise * = incinta; intese * = intenta; pavese * = paventa; recise * = recinta; contese * = contenta; rispese * = rispenta; * aiate = sentiate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "senta" si può ottenere dalle seguenti coppie: senari/irata, senno/onta, senso/osta. |
Usando "senta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attira = sentirà; * attiro = sentirò; * attiva = sentiva; * attivi = sentivi; * attivo = sentivo; * attore = sentore; * attori = sentori; * attendo = sentendo; * attirai = sentirai; * attivano = sentivano; * attivate = sentivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "senta" si può ottenere dalle seguenti coppie: seni/tai, seno/tao, sensi/tasi, senso/taso. |
Usando "senta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canta * = case; conta * = cose; munta * = muse; * bontà = sebo; * conta = seco; * manta = sema; * tanta = seta; pronta * = prose; * nota = senno; * sita = sensi; * stinta = sesti; incinta * = incise; recinta * = recise; * alita = senali; * esita = senesi; * ira = sentir; * ricanta = serica; * riconta = serico; sentirà * = tirata; * salita = sensali; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "senta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = stentai; * va = svenata; * vi = sventai; * lei = selenita; * mia = seminata; * rea = serenata; * rei = serenità; * fra = sfrenata; * tre = stentare; asti * = assentita; diga * = disegnata; inca * = inscenata; otre * = ostentare; otto * = ostentato; riga * = risegnata; riti * = risentita; * gala = segnalata; * mimo = smentiamo; * mite = smentiate; * miri = smentirai; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: dovei. |