Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pente |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dente, gente, lente, mente, pelte, pende, penne, penti, pento, peote, peste, pinte, ponte, punte, sente. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cento, denti, genti, lenta, lenti, lento, menta, menti, mento, mentì, senta, senti, sento, sentì, tenta, tenti, tento, tentò, venti, vento. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ente, pene. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: penate, spente. |
Parole con "pente" |
Iniziano con "pente": pentelica, pentelici, pentelico, pentecoste, penteliche, pentemimera, pentemimere, pentecontori, pentecontoro, pentecostale, pentecostali, pentecostalismi, pentecostalismo. |
Finiscono con "pente": spente, capente, nepente, rapente, sopente, carpente, colpente, diapente, rispente, rompente, serpente, stupente, assopente, eccepente, erompente, incupente, recepente, scolpente, concepente, concupente, dirompente, irrompente, percepente, ristupente, semispente, corrompente, prorompente, rattrappente, semidiapente. |
Contengono "pente": epentesi, epentetica, epentetici, epentetico, carpenteria, carpenterie, epentetiche, serpentelli, serpentello, neopentecostalismi, neopentecostalismo. |
»» Vedi parole che contengono pente per la lista completa |
Parole contenute in "pente" |
ente. |
Incastri |
Inserito nella parola etica dà EpenteTICA; in etici dà EpenteTICI; in etico dà EpenteTICO; in etiche dà EpenteTICHE. |
Inserendo al suo interno ava si ha PENavaTE; con ere si ha PENereTE; con san si ha PENsanTE; con sia si ha PENsiaTE; con sta si ha PEstaNTE; con rem si ha PremENTE; con demo si ha PEdemoNTE; con dina si ha PEdinaNTE; con sere si ha PENsereTE; con nella si ha PENnellaTE; con apodi si ha PENTapodiE; con archi si ha PENTarchiE; con ricola si ha PEricolaNTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pente" si può ottenere dalle seguenti coppie: peci/cinte, pecorona/coronante, pedata/datante, pedice/dicente, pedivelle/divellente, pelate/latente, pelava/lavante, penata/natante, pepare/parente, pepate/patente, pepi/pinte, pepo/ponte, periti/ritinte, perivi/rivinte, pesa/sante, pesatura/saturante, pescava/scavante, peschiera/schierante, pese/sente, pesta/stante, pesti/stinte... |
Usando "pente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tede = pende; * tedi = pendi; * tesa = pensa; * tesi = pensi; * teso = penso; pipe * = pinte; pope * = ponte; pupe * = punte; sape * = sante; tipe * = tinte; * tedio = pendio; stipe * = stinte; clip * = cliente; crup * = cruente; * tenace = pennace; * tenuta = pennuta; * tenute = pennute; * tenuti = pennuti; * tenuto = pennuto; * tesare = pensare; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pente" si può ottenere dalle seguenti coppie: penarono/onorate, penassi/issate, penavi/ivate, penavo/ovate, penna/ante, penne/ente, pennetta/attente, pensa/aste, pensarono/onoraste, pensassi/issaste, penserò/oreste, penso/oste. |
Usando "pente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = penano; * eteri = peneri; * etero = penero; * etera = penerà; * etino = penino; * eterei = penerei; * ettaedri = pentaedri; * ettaedro = pentaedro; * ettagoni = pentagoni; * ettagono = pentagono; * ettagonale = pentagonale; * ettagonali = pentagonali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pente" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/tea, pende/tede, pendi/tedi, pendio/tedio, pene/tee, pennace/tenace, pennuta/tenuta, pennute/tenute, pennuti/tenuti, pennuto/tenuto, pensa/tesa, pensante/tesante, pensanti/tesanti, pensare/tesare, pensata/tesata, pensate/tesate, pensati/tesati, pensato/tesato, penserò/tesero, pensi/tesi, penso/teso. |
Usando "pente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinte = peci; * pinte = pepi; * ponte = pepo; * tinte = peti; * tonte = peto; pinte * = pipe; ponte * = pope; punte * = pupe; tinte * = tipe; * dite = pendi; * dote = pendo; * nate = penna; * site = pensi; * stante = pesta; * stinte = pesti; stinte * = stipe; * datante = pedata; * lavante = pelava; * natante = penata; * avite = penavi; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pente" (*) con un'altra parola si può ottenere: caì * = capiente; ora * = operante; * dia = pedinate; sai * = sapiente; casa * = capesante; * arsi = parentesi; * atta = patentate; * avrà = paventerà; * avrò = paventerò; * erra = penetrerà; * erro = penetrerò; * irte = pentirete; * erma = permeante; * roar = prenotare; * rota = prenotate; * rimo = primenote; * rovi = provenite; risa * = ripensate; risa * = ripesante; sura * = superante; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: tirai. |