Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presenta |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presente, presenti, presento, presenza, presetta, presunta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presta, presa, peseta, pese, pesta, pesa, pena, reset, resta, resa, rena, seta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: presentai. |
Parole con "presenta" |
Iniziano con "presenta": presentai, presentaci, presentala, presentale, presentali, presentalo, presentami, presentano, presentare, presentata, presentate, presentati, presentato, presentava, presentavi, presentavo, presentammo, presentando, presentante, presentanti, presentarci, presentarla, presentarle, presentarli, presentarlo, presentarmi, presentarsi, presentarti, presentarvi, presentasse, ... |
Finiscono con "presenta": ripresenta, rappresenta. |
Contengono "presenta": ripresentai, rappresentai, ripresentano, ripresentare, ripresentata, ripresentate, ripresentati, ripresentato, ripresentava, ripresentavi, ripresentavo, rappresentano, rappresentare, rappresentata, rappresentate, rappresentati, rappresentato, rappresentava, rappresentavi, rappresentavo, ripresentammo, ripresentando, ripresentante, ripresentanti, ripresentarsi, ripresentasse, ripresentassi, ripresentaste, ripresentasti, impresentabile, ... |
»» Vedi parole che contengono presenta per la lista completa |
Parole contenute in "presenta" |
rese, prese, senta, esenta. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIpresentaI; in rapi dà RAPpresentaI; in rita dà RIpresentaTA; in riti dà RIpresentaTI; in rito dà RIpresentaTO; in riva dà RIpresentaVA; in rivo dà RIpresentaVO; in risse dà RIpresentaSSE. |
Inserendo al suo interno zia si ha PRESENziaTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: presepi/pinta, presenze/zeta, presenzi/zita. |
Usando "presenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caprese * = canta; * entasi = pressi; aspre * = assenta; * tatami = presentami; * tatare = presentare; * tatatà = presentata; * aera = presenterà; * aero = presenterò; * aerai = presenterai; * aerei = presenterei; * aiate = presentiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/assenta, presse/esenta. |
Usando "presenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = presenterà; * attero = presenterò; * attiva = presentiva; * attivi = presentivi; * attivo = presentivo; * attivano = presentivano; * attivate = presentivate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presenta" si può ottenere dalle seguenti coppie: pressi/entasi. |
Usando "presenta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assenta * = aspre; presentaci * = tacita; * presentami = tatami; canta * = caprese; * pinta = presepi; presentarla * = tarlata; * zeta = presenze; * zita = presenzi; * tacita = presentaci; * alea = presentale; * anoa = presentano; * area = presentare; * tatatà = presentata; * atea = presentate; * tarlata = presentarla. |
Sciarade incatenate |
La parola "presenta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prese+senta, prese+esenta. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "presenta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = presenterai; rapite * = rappresentiate. |