Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nessi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cessi, dessi, fessi, gessi, lessi, messi, nesso, nesti, ressi, sessi, tessi, vessi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cessa, cesso, cessò, desse, fessa, fesse, fesso, gessa, gesso, gessò, lessa, lesse, lesso, lessò, messa, messe, messo, ressa, resse, sesso, tessa, tesse, tesso, tessé, vessa, vesso, vessò. Con il cambio di doppia si ha: netti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: essi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: disse, fisse, risse, visse. |
Parole con "nessi" |
Finiscono con "nessi": annessi, ponessi, tenessi, connessi, apponessi, astenessi, attenessi, deponessi, detenessi, esponessi, imponessi, ottenessi, riannessi, rimanessi, ritenessi, sconnessi, spegnessi, componessi, contenessi, disponessi, mantenessi, permanessi, proponessi, secernessi, sostenessi, anteponessi, concernessi, disconnessi, riottenessi, trattenessi, ... |
Contengono "nessi": ponessimo, tenessimo, annessione, annessioni, apponessimo, astenessimo, attenessimo, baronessina, baronessine, connessione, connessioni, deponessimo, detenessimo, esponessimo, imponessimo, ottenessimo, rimanessimo, ritenessimo, spegnessimo, componessimo, contenessimo, disponessimo, mantenessimo, permanessimo, proponessimo, riannessione, riannessioni, sconnessione, secernessimo, sostenessimo, ... |
»» Vedi parole che contengono nessi per la lista completa |
Parole contenute in "nessi" |
essi. |
Incastri |
Inserito nella parola pomo dà POnessiMO; in temo dà TEnessiMO; in anone dà ANnessiONE; in barone dà BAROnessiNE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: negli/glissi, negra/grassi, negro/grossi, nei/issi, neo/ossi, nepa/passi, nere/ressi, nerita/ritassi, nero/rossi, neurina/urinassi, neve/vessi, nevi/vissi, nevola/volassi, nevole/volessi, nesti/tisi, nesto/tosi. |
Usando "nessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bone * = bossi; bune * = bussi; cane * = cassi; cene * = cessi; dine * = dissi; fine * = fissi; gene * = gessi; lane * = lassi; lene * = lessi; lune * = lussi; mene * = messi; * siti = nesti; * sito = nesto; pane * = passi; rene * = ressi; rune * = russi; sane * = sassi; tane * = tassi; vene * = vessi; grane * = grassi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: neet/tessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: nesti/siti, nesto/sito. |
Usando "nessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bossi * = bone; bussi * = bune; cassi * = cane; dissi * = dine; fissi * = fine; lassi * = lane; lussi * = lune; * passi = nepa; * rossi = nero; * vissi = nevi; passi * = pane; russi * = rune; sassi * = sane; tassi * = tane; grassi * = grane; * glissi = negli; * grassi = negra; * grossi = negro; * tisi = nesti; * tosi = nesto; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ala * = anelassi; ivi * = inveissi; atea * = anestesia; atee * = anestesie; iter * = interessi; * ceti = necessiti; * ceto = necessito; site * = sinestesi; vera * = venerassi; fusta * = funestassi; angamo * = annegassimo; inceri * = incenerissi; interi * = intenerissi; iterate * = interessiate. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: rizzo. |