Forma verbale |
Riassumessi è una forma del verbo riassumere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassumere. |
Informazioni di base |
La parola riassumessi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma nella mia storia ci doveva esser tutto: e passai allora dalle scienze alle cosmogonie. Codesto scrupolo di storico (non già storia dei soli fatti ma anche delle credenze sui fatti) ebbe grande effetto sui miei studi. La mia curiosità si biforcò: cascai da una parte nella letteratura comparata e dall'altra nella religione. Nella religione prima di tutto. Non ci fu teogonia o mito cosmico ch'io non ricercassi e non riassumessi o ricopiassi per inzepparne il principio della mia storia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassumessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassumesse, riassumesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassumi, riami, riai, risse, risme, rise, risi, riusi, rimessi, rime, rimi, rase, rasi, rame, rami, russi, ressi, resi, issi, assumi, asse, assi, smessi, sessi, mesi. |
Parole con "riassumessi" |
Iniziano con "riassumessi": riassumessimo. |
Parole contenute in "riassumessi" |
ria, essi, messi, assume, riassume, assumessi. Contenute all'inverso: emù, sai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassumessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassumano/manomessi, riassumere/ressi, riassumerò/rossi, riassumeste/stessi, riassumete/tessi, riassumevi/vissi, riassumeste/tesi, riassumesti/tisi. |
Usando "riassumessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = riassumeste; * siti = riassumesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassumessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassuma/ammessi, riassumi/immessi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassumessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/assumessimo. |
Usando "riassumessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = assumessimo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassumessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassumeste/site, riassumesti/siti. |
Usando "riassumessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riassumano * = manomessi; * manomessi = riassumano; * rossi = riassumerò; * vissi = riassumevi; * tesi = riassumeste; * tisi = riassumesti; * eroi = riassumessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "riassumessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assumessi, riassume+essi, riassume+messi, riassume+assumessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Addensare o riassumere, Riassume un articolo scientifico, Una sceneggiatura riassunta in una serie di bozzetti, Sono riassunte nella tavola pitagorica, Piccoli prospetti riassuntivi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: riassumeremo, riassumereste, riassumeresti, riassumerete, riassumerò, riassumesse, riassumessero « riassumessi » riassumessimo, riassumeste, riassumesti, riassumete, riassumeva, riassumevamo, riassumevano |
Parole di undici lettere: riassumerai, riassumerei, riassumesse « riassumessi » riassumeste, riassumesti, riassumiamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrasmessi, videotrasmessi, radiotrasmessi, dismessi, desumessi, presumessi, assumessi « riassumessi (issemussair) » sussumessi, nessi, rimanessi, permanessi, tenessi, detenessi, ritenessi |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |