Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per essi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assi, ersi, esci, essa, esse, esso, issi, ossi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: asse, asso, issa, isso, issò, ossa, osso. Con il cambio di doppia si ha: ebbi, eccì, erri, etti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cessi, dessi, esosi, essai, fessi, gessi, lessi, messi, nessi, ressi, sessi, tessi, vessi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: miss. |
Parole con "essi" |
Iniziano con "essi": essicca, essicco, essiccò, essiccai, essicchi, essiccano, essiccare, essiccata, essiccate, essiccati, essiccato, essiccava, essiccavi, essiccavo, essiccammo, essiccando, essiccante, essiccanti, essiccarci, essiccarmi, essiccarsi, essiccarti, essiccarvi, essiccasse, essiccassi, essiccaste, essiccasti, essiccatoi, essiccherà, essiccherò, ... |
Finiscono con "essi": cessi, dessi, fessi, gessi, lessi, messi, nessi, ressi, sessi, tessi, vessi, avessi, elessi, emessi, eressi, flessi, omessi, plessi, pressi, smessi, spessi, stessi, accessi, ammessi, annessi, ardessi, ascessi, bevessi, cadessi, calessi, ... |
Contengono "essi": messia, alessia, alessie, alessio, cessino, dessimo, gessino, lessici, lessico, lessino, messico, messina, pessima, pessime, pessimi, pessimo, tessile, tessili, vessino, avessimo, cessiamo, cessiate, cessione, cessioni, gessiamo, gessiate, ispessii, lessiamo, lessiate, piressia, ... |
»» Vedi parole che contengono essi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ma dà MessiA; in ala dà ALessiA; in alé dà ALessiE; in coni dà CessiONI; in pira dà PIRessiA; in tate dà TessiATE; in vate dà VessiATE; in cache dà CACHessiE; in gemmo dà GEMessiMO; in prone dà PRessiONE; in proni dà PRessiONI; in stura dà SessiTURA; in idrope dà IDROPessiE; in manica dà MessiANICA; in manici dà MessiANICI; in manico dà MessiANICO; in interno dà INTERessiNO; in maniche dà MessiANICHE; in manismi dà MessiANISMI; in manismo dà MessiANISMO; ... |
Inserendo al suo interno dita si ha EditaSSI; con duca si ha EducaSSI; con leva si ha ElevaSSI; con mula si ha EmulaSSI; con pura si ha EpuraSSI; con rode si ha ErodeSSI; con rudi si ha ErudiSSI; con sala si ha EsalaSSI; con ibis si ha ESibisSI; con sita si ha EsitaSSI; con spia si ha EspiaSSI; con vira si ha EviraSSI; con vita si ha EvitaSSI; con legge si ha EleggeSSI; con mette si ha EmetteSSI; con migra si ha EmigraSSI; con pista si ha EpistaSSI; con rompe si ha ErompeSSI; con salta si ha EsaltaSSI; con sauri si ha EsauriSSI; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "essi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esagitando/agitandosi, esatte/attesi, esca/casi, eschio/chiosi, esco/cosi, esenta/entasi, esenterò/enterosi, esistere/isteresi, esodio/odiosi, esondo/ondosi, esonero/onerosi, esorto/ortosi, espiro/pirosi, esponendo/ponendosi, esporrò/porrosi, esportando/portandosi, estratta/trattasi. |
Usando "essi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: boe * = bossi; bue * = bussi; dee * = dessi; * siano = esano; lue * = lussi; ree * = ressi; tee * = tessi; vie * = vissi; elee * = elessi; * sicano = escano; * ieri = esseri; glie * = glissi; scie * = scissi; trae * = trassi; ardee * = ardessi; ferie * = ferissi; gioie * = gioissi; indie * = indissi; morie * = morissi; ossee * = ossessi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "essi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ischi = eschi; * ischio = eschio; * ispira = espira; * ispiri = espiri; * ispiro = espiro; * ispirai = espirai; * istinti = estinti; * istinto = estinto; * isogamia = esogamia; * isogamie = esogamie; * isomorfa = esomorfa; * isomorfe = esomorfe; * isomorfi = esomorfi; * isomorfo = esomorfo; * ispirano = espirano; * ispirare = espirare; * ispirate = espirate; * ispirato = espirato; * ispirava = espirava; * ispiravi = espiravi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "essi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esano/siano, escano/sicano. |
Usando "essi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * casi = esca; * cosi = esco; * attesi = esatte; * chiosi = eschio; * entasi = esenta; * odiosi = esodio; * ondosi = esondo; * ortosi = esorto; * pirosi = espiro; esca * = scassi; esci * = scissi; esco * = scossi; * onerosi = esonero; * porrosi = esporrò; esala * = salassi; esali * = salissi; espia * = spiassi; * enterosi = esenterò; * isteresi = esistere; * trattasi = estratta; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "essi" (*) con un'altra parola si può ottenere: la * = lessai; va * = vessai; ara * = aerassi; cra * = creassi; * tao = estasio; mal * = messali; par * = pesarsi; pro * = pressoi; ter * = tesseri; alla * = alleassi; cast * = cessasti; cera * = cesserai; cere * = cesserei; dite * = desistei; * mota = emostasi; * noto = enostosi; * pita = epistasi; * podi = epossidi; * itti = esistiti; * itto = esistito; ... |