Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stessi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: smessi, spessi, stessa, stesse, stesso, stesti. Con il cambio di doppia si ha: stemmi, sterri, stetti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tessi, sessi, stesi. Altri scarti con resto non consecutivo: tesi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: stressi. |
Parole con "stessi" |
Iniziano con "stessi": stessimo, stessissima, stessissime, stessissimi, stessissimo. |
Finiscono con "stessi": esistessi, assistessi, desistessi, insistessi, resistessi, coesistessi, consistessi, persistessi, sottostessi, sussistessi, preesistessi. |
Contengono "stessi": esistessimo, assistessimo, desistessimo, insistessimo, resistessimo, coesistessimo, consistessimo, persistessimo, sottostessimo, sussistessimo, preesistessimo. |
»» Vedi parole che contengono stessi per la lista completa |
Parole contenute in "stessi" |
essi, tessi. Contenute all'inverso: set. |
Incastri |
Inserito nella parola esimo dà ESIstessiMO. |
Inserendo al suo interno ring si ha STringESSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stele/lessi, sterile/rilessi, stero/rossi, stesa/sassi, stese/sessi, stesero/erosi, steso/osi, steste/tesi, stesti/tisi. |
Usando "stessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: buste * = bussi; caste * = cassi; ceste * = cessi; coste * = cossi; feste * = fessi; foste * = fossi; geste * = gessi; leste * = lessi; meste * = messi; paste * = passi; reste * = ressi; roste * = rossi; seste * = sessi; teste * = tessi; toste * = tossi; toste * = tossì; veste * = vessi; viste * = vissi; adiste * = adissi; agiste * = agissi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strap/paressi. |
Usando "stessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isseremo = stremo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stesa/sia, stesero/siero, stesi/sii, steste/site, stesti/siti, aste/assi, sillabaste/sillabassi, gabbaste/gabbassi, addobbaste/addobbassi, sgobbaste/sgobbassi, snobbaste/snobbassi, cibaste/cibassi, arrembaste/arrembassi, rimbombaste/rimbombassi, piombaste/piombassi, strapiombaste/strapiombassi, ripiombaste/ripiombassi, rombaste/rombassi, inglobaste/inglobassi, conglobaste/conglobassi, sbarbaste/sbarbassi... |
Usando "stessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bussi * = buste; passi * = paste; rossi * = roste; stesa * = sassi; stese * = sessi; * rossi = stero; tossi * = toste; vissi * = viste; adissi * = adiste; agissi * = agiste; amassi * = amaste; arassi * = araste; beassi * = beaste; crossi * = croste; osassi * = osaste; * tesi = steste; * tisi = stesti; udissi * = udiste; unissi * = uniste; usassi * = usaste; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stessi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ara * = astraessi; dirà * = distraessi; onta * = ostentassi; sima * = sistemassi; * ramo = stressiamo; * rate = stressiate; colla * = costellassi; diramo * = distraessimo; poggia * = posteggiassi; poggiamo * = posteggiassimo. |