Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stesi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: etesi, scesi, spesi, stasi, steli, steri, stesa, stese, steso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tesi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: estesi, stessi, stesti. |
Parole con "stesi" |
Finiscono con "stesi": estesi, distesi, inestesi, prostesi, sinestesi, semidistesi. |
Contengono "stesi": anestesia, anestesie, barestesia, barestesie, cenestesia, cinestesia, cinestesie, ipoestesia, ipoestesie, parestesia, parestesie, sinestesia, sinestesie, telestesia, telestesie, anestesista, anestesiste, anestesisti, cenestesica, cenestesici, cenestesico, iperestesia, iperestesie, poliestesia, poliestesie, cenestesiche, criptestesia, criptestesie, estesiologia, estesiologie, ... |
»» Vedi parole che contengono stesi per la lista completa |
Parole contenute in "stesi" |
tesi. Contenute all'inverso: set. |
Incastri |
Inserito nella parola radioeco dà RADIOEstesiCO. |
Inserendo al suo interno rapa si ha STrapaESI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "stesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strip/ripesi, stegolo/golosi, stele/lesi, steli/lisi, step/psi, steri/risi, stero/rosi. |
Usando "stesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sili = steli; * silo = stelo; * sicché = stecche; * sintassi = stentassi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "stesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: strap/paresi, stero/orsi. |
Usando "stesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserò = stesero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "stesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aste/sia, canaste/sicana, curaste/sicura, erraste/sierra, liste/sili, reste/sire, rimaste/sirima, stiliste/sistili, teste/site, toste/sito. |
Usando "stesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liste = sili; * reste = sire; * teste = site; * toste = sito; sili * = liste; sire * = reste; site * = teste; sito * = toste; * canaste = sicana; * curaste = sicura; * erraste = sierra; * rimaste = sirima; * nas = tesina; sicana * = canaste; sicura * = curaste; sierra * = erraste; sirima * = rimaste; * stiliste = sistili; sistili * = stiliste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: stecche/sicché, steli/sili, stelo/silo, stentassi/sintassi, caste/casi, cercaste/cercasi, ossidaste/ossidasi, rimaste/rimasi, deidrogenaste/deidrogenasi, parafraste/parafrasi, metafraste/metafrasi, svoltaste/svoltasi, montaste/montasi, trattaste/trattasi, affittaste/affittasi, vaste/vasi, diceste/dicesi, vendeste/vendesi, chieste/chiesi, richieste/richiesi, leste/lesi... |
Usando "stesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: casi * = caste; fusi * = fuste; lisi * = liste; misi * = miste; posi * = poste; rosi * = roste; * lisi = steli; * risi = steri; * rosi = stero; * ripesi = strip; tosi * = toste; vasi * = vaste; visi * = viste; * sai = stessa; * sei = stesse; * sii = stessi; versi * = verste; assisi * = assiste; deposi * = deposte; esposi * = esposte; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "stesi" (*) con un'altra parola si può ottenere: ire * = isteresi; * cora = scortesia; * core = scortesie; * cuor = scuotersi; anone * = astensione; onoro * = ostensorio; vendo * = vestendosi; arando * = astraendosi; colerò * = colesterosi. |