Informazioni di base |
La parola stessissimo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss (2 volte). Lettera maggiormente presente: esse (cinque). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con stessissimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): «E chi altri? tu? il signor Firbo?» «Ma tuo suocero, ma tanti altri!» «Però la banca porta soltanto il mio nome.» «No, di tuo padre che la fondò!» «Ebbene, voglio che sia levato!» «Ma che levato! Non è possibile!» «Oh guarda un po'. Non sono padrone del mio nome? del nome di mio padre?» «No, perché è negli atti di costituzione della banca, quel nome; è il nome della banca: creatura di tuo padre, tal quale come te! E ne porta il nome con lo stesso stessissimo tuo diritto!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per stessissimo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: stessissima, stessissime, stessissimi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: stessimo, stesso, stesi, steso, stimo, sessismo, sessi, sesso, tesso, tesi, teso, teismo, temo, tisi, timo, esso, esimo, isso. |
Parole contenute in "stessissimo" |
sim, essi, issi, tessi, stessi. Contenute all'inverso: set, miss, omissis. |
Lucchetti |
Usando "stessissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: toste * = tossissimo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "stessissimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: toste/tossissimo. |
Usando "stessissimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tossissimo * = toste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un liquore con lo stesso colore della vodka, Stesura provvisoria di un testo, Sono innamorati... di loro stessi, Rifare le stesse cose, Avvolgere strettamente una cosa su sé stessa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Stessissimo - Agg. Superl. di STESSO. Ipsissimus, in Plaut. – Red. Ditir 4. (C) Crescerà sì tua vaghezza, Che nel fior di giovanezza Parrai Venere stessissima. E Oss. an. 14. Io non ho molta difficoltà a credergli… che le vipere lionesi sieno le stesse stessissimo che le italiane. T. E Lett. 1. 296. Rapito da una dolce insieme e superba compiacenza del vedere che V. S. non isdegnava di camminar per quelle stessissime orme. – Lo stessissimo disegno. [Val.] Fortig. Ricciard. 25. 47. Fu noto la stessissima mattina. [Tor.] Targ. Ar. Vald. 1. 232. Gli stessissimi accidenti di sordide e fetentissime putrefazioni, seguirono nel 1756 dentro al letto della Borra unita col Saluro, e per tutto il suo rimanente corso e spaglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: stesse, stessero, stessi, stessimo, stessissima, stessissime, stessissimi « stessissimo » stesso, steste, stesti, stesura, stesure, stetoscopi, stetoscopia |
Parole di undici lettere: stessissima, stessissime, stessissimi « stessissimo » stetoscopia, stetoscopie, stetoscopio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): golosissimo, impietosissimo, costosissimo, innervosissimo, bassissimo, appassissimo, ispessissimo « stessissimo (omississets) » arrossissimo, tossissimo, diffusissimo, delicatissimo, amatissimo, affezionatissimo, fortunatissimo |
Indice parole che: iniziano con S, con ST, parole che iniziano con STE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |