Forma verbale |
Esistessi è una forma del verbo esistere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di esistere. |
Informazioni di base |
La parola esistessi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esistessi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Non riuscivo a capirlo, e questa incertezza mi faceva sentire come una bomba con la miccia accesa che sarebbe esplosa di lì a poco. Eri con me al duecento per cento e poi, a un tratto, non c'eri più. Non mi avevi mai portato a casa tua, mai presentato i tuoi amici. Era come se, al di fuori del mio monolocale, della cucina e del letto, io non esistessi. Mi aspettavi al ritorno dal Pireo. Quando non riuscivi a venire, mi telefonavi a casa. Se io passavo a prenderti all'università, a volte eri raggiante, altre quasi seccata. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Silvina, amor mio, sussurrava, mi vuoi bene? Non sei mica stanca già di me? Non sei mica annoiata? Se tu sapessi come ti amo, come ti adoro! Tutte le altre donne non esistono più per me; è come se non esistessi che tu sola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esistessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esistesse, esistesti. Con il cambio di doppia si ha: esistetti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esistei, esisti, esiti, esse, estesi, etesi, site, siti, stesi, sessi, issi, tesi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: desistessi, resistessi. |
Parole con "esistessi" |
Iniziano con "esistessi": esistessimo. |
Finiscono con "esistessi": desistessi, preesistessi, coesistessi, resistessi. |
Contengono "esistessi": desistessimo, resistessimo, coesistessimo, preesistessimo. |
Parole contenute in "esistessi" |
essi, tessi, esiste, stessi. Contenute all'inverso: set. |
Incastri |
Inserito nella parola como dà COesistessiMO; in premo dà PREesistessiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esistessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esistei/issi, esistere/ressi, esisterò/rossi, esisteste/stessi, esistete/tessi, esistevi/vissi, esisteste/tesi, esistesti/tisi. |
Usando "esistessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesiste * = cossi; * stessimo = esimo; paesiste * = passi; preesiste * = pressi; * site = esisteste; * siti = esistesti; dee * = desistessi; ree * = resistessi; pere * = persistessi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "esistessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desse * = desistessi; resse * = resistessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esistessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: esisteste/site, esistesti/siti. |
Usando "esistessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cossi * = coesiste; * rossi = esisterò; * vissi = esistevi; passi * = paesiste; * tesi = esisteste; * tisi = esistesti; * eroi = esistessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "esistessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esiste+essi, esiste+tessi, esiste+stessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trattare qualcuno come se non esistesse, È sempre immensa, ma ne esisteva... una Minore, Esistevano quelle perforate, L'anno in cui l'URSS ha cessato di esistere, Realmente esistito, non immaginario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esistereste, esisteresti, esisterete, esisterò, esisterono, esistesse, esistessero « esistessi » esistessimo, esisteste, esistesti, esistete, esistette, esistettero, esistetti |
Parole di nove lettere: esisterai, esisterei, esistesse « esistessi » esisteste, esistesti, esistette |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): potessi, protessi, percuotessi, ripercuotessi, scuotessi, riscuotessi, stessi « esistessi (issetsise) » desistessi, preesistessi, coesistessi, resistessi, insistessi, consistessi, persistessi |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |