Forma verbale |
Esistete è una forma del verbo esistere (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di esistere. |
Informazioni di base |
La parola esistete è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con esistete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Veniva dalle tombe una voce così simpatica al mio cuore, e voi stesso entravate così bene nella elevata malinconia dell'ambiente, ci sentivamo così a posto, così vicini d'animo a quel Re ed a quei Genii, che mai forse come allora l'accordo invisibile di due intelligenze vibrò la sua nota più acuta e più penetrante. Sì: ho bisogno di evocarvi come eravate allora per continuare le mie confidenze. Alba luminosa di un periodo di tempeste, quei primi giorni mi stanno davanti incancellati. Che importa se a tanta distanza la vostra persona reale svanisce in una visione fantastica? Non è tutto sogno la vita? Voi mi insegnaste che il male ed il bene non esistono in modo assoluto; che importa a tal patto l'essere o il non essere? Io vi vedo, vi creo, dunque esistete. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Ovviamente. Ma avete torto. Solo perché è uno spreco eccessivo di energia in questo eone, voi esistete ancora, ma presto provvederemo ad eliminare completamente ogni forma di vita senziente da questa galassia, come abbiamo fatto nella nostra. Ti ripeto, con il vostro uso dissennato dell'energia, sia pure lentamente, voi aiutate l'entropia, ne accelerate il corso, mentre noi stiamo tentando e forse riuscendo a trovare il modo di arrestarla: di sicuro noi esisteremo finché resterà un briciolo di energia nell'universo ma vorremmo esistere anche dopo, ed essere eterni oltre il tempo collegato alla materia. Ma tu non puoi capire." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per esistete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esistere, esistite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esse, estete, site, siete, sete. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: desistete, esistente, esisteste, esistette, resistete. |
Parole con "esistete" |
Finiscono con "esistete": desistete, resistete, coesistete, preesistete. |
Parole contenute in "esistete" |
esiste. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esistete" si può ottenere dalle seguenti coppie: esisterà/rate, esistere/rete, esisteremo/remote, esisterò/rote, esisteva/vate, esistevi/vite. |
Usando "esistete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coesiste * = cote; paesiste * = paté; preesiste * = prete; dee * = desistete; * tendo = esistendo; * tenti = esistenti; * tesse = esistesse; * tessi = esistessi; * teste = esisteste; * testi = esistesti; * tette = esistette; * tetti = esistetti; ree * = resistete; pere * = persistete; * tessero = esistessero; * etero = esistettero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esistete" si può ottenere dalle seguenti coppie: esisterà/arte, esistere/erte. |
Usando "esistete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: desse * = desistete; resse * = resistete. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "esistete" si può ottenere dalle seguenti coppie: resiste/ter. |
Lucchetti Alterni |
Usando "esistete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esistette = tette; * esistetti = tetti; cote * = coesiste; * rate = esisterà; * rote = esisterò; * vate = esisteva; * vite = esistevi; paté * = paesiste; * tee = esistette; * tiè = esistetti; * remote = esisteremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esistete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/siete. |
Intrecciando le lettere di "esistete" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = coesistente; core * = coesisterete; cova * = coesistevate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È sempre immensa, ma ne esisteva... una Minore, Trattare qualcuno come se non esistesse, Esistevano quelle perforate, Che è veramente esistita, Cessare di esistere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esisterono, esistesse, esistessero, esistessi, esistessimo, esisteste, esistesti « esistete » esistette, esistettero, esistetti, esisteva, esistevamo, esistevano, esistevate |
Parole di otto lettere: esisterà, esistere, esisterò « esistete » esisteva, esistevi, esistevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): potete, percuotete, ripercuotete, scuotete, riscuotete, asinartete, estete « esistete (etetsise) » desistete, preesistete, coesistete, resistete, insistete, consistete, persistete |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, parole che iniziano con ESI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |