Forma verbale |
Potete è una forma del verbo potere (seconda persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di potere. |
Informazioni di base |
La parola potete è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: po-té-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con potete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): E stettero un pezzo muti, a guardare il marchese che non cessava un minuto di agitare la testa, di stravolgere gli occhi, urlando con una specie di ritmo: “Ah! Ah!... Oh! Oh!„ mandando bava dalla bocca, intramezzando agli urli parole che rivelavano le rapide allucinazioni della mente sconvolta: — Eccolo! Eccolo!.. Mandatelo via!... Ah! Ah! Oh! Oh!... Zitto! Siete confessore!... Voi non potete parlare! Siete morto!... Non potete parlare.... Nessuno deve parlare!... Ah! Ah! Oh! Oh! Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Da mezz'ora l'aria s'era fatta scura, e pioveva. Ma, dopo poco, un tuono secco schiantò il silenzio e scompaginò le nuvole. Un po' di sole entrò nella stanza. Io che ero rimasto senza parlare, in un angolo, mi alzai per guardar fuori. Anche Clauss si alzò e si avvicinò alla finestra. — Se volete, disse mia madre, potete andare sulla terrazza. Non piove più. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): No, via, non abbiate paura che vi guasti i mobili, la pace, l'amore della casa. Aria! aria! Lasciamo la casa, lasciamo la città. Non dico che possiate fidarvi molto di me; ma, via, non temete. Fin dove la strada con quelle case sbocca nella campagna potete seguirmi. Sì, strada, questa. Temete sul serio che possa dirvi di no? Strada strada. Strada brecciata; e attenti alle scaglie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ponete, potate, potere, potute. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: potente, poteste, potette, potrete. |
Parole contenute in "potete" |
poté. Contenute all'inverso: top. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potete" si può ottenere dalle seguenti coppie: poterà/rate, potere/rete, poteremo/remote, poterò/rote, potestà/state, poteva/vate, potevi/vite. |
Usando "potete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etera = potrà; * etero = potrò; * teri = poteri; * eterei = potrei; * tendo = potendo; * tenti = potenti; * terne = poterne; * tersi = potersi; * tesse = potesse; * tessi = potessi; * teste = poteste; * testi = potesti; * testa = potestà; * tette = potette; * tetti = potetti; * tendone = potendone; * tentati = potentati; * tentato = potentato; * tentino = potentino; * tessero = potessero; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potete" si può ottenere dalle seguenti coppie: pose/estete, poterà/arte, potere/erte, poteri/irte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "potete" si può ottenere dalle seguenti coppie: capote/teca, sapote/tesa. |
Usando "potete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capote = teca; * sapote = tesa; teca * = capote; tesa * = sapote. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potete" si può ottenere dalle seguenti coppie: potrà/etera, potrei/eterei, potrò/etero. |
Usando "potete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * potette = tette; * potetti = tetti; * rate = poterà; * rote = poterò; * vate = poteva; * vite = potevi; deste * = despote; * state = potestà; * tee = potette; * tiè = potetti; * remote = poteremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'edificio che poteva avere il ponte levatoio, Si potevano spendere nel 2002, Il copricapo simbolo della potestà papale, Guardare giù : Noemi = Potevi fare di più : x, Non potersi vedere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: potestà, potestativa, potestative, potestativi, potestativo, poteste, potesti « potete » potette, potettero, potetti, poteva, potevamo, potevano, potevate |
Parole di sei lettere: potere, poteri, poterò « potete » poteva, potevi, potevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sete, pesete, tessete, mietete, ripetete, competete, riscotete « potete (etetop) » percuotete, ripercuotete, scuotete, riscuotete, asinartete, estete, esistete |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |