Forma verbale |
Potevamo è una forma del verbo potere (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di potere. |
Informazioni di base |
La parola potevamo è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: po-te-và-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con potevamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): — E sia! E ti pare nulla? Sì, mia madre si è accorta di tutto, e mi ha parlato come la mia coscienza stessa. E tu, e tu la coscienza non ce l'hai? Ti pare giusto che noi dobbiamo fare del male a chi vive solo di noi? Tu volevi che noi si fuggisse, si vivesse assieme; ed era giusto, questo, se non potevamo rinunziare ad amarci; ma poiché esistono delle creature che la nostra fuga e il nostro peccato stroncherebbero, è necessario sacrificarsi per loro. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Buono! — disse il veneziano. — Ecco che il nostro recinto comincia a popolarsi: due orsi, tre scimmie, tre babirussa ed una uccelliera discretamente fornita!... In tre settimane abbiamo ottenuto più di quanto potevamo sperare ed il vitto è ormai assicurato. Alla capanna, Piccolo Tonno; festeggeremo il lieto avvenimento e la guarigione del nostro bravo Enrico con un banchetto. L'amuleto di Neera (1897): Prima assai del tempo — come aveva detto Lui — i rosai del mio giardino spuntarono tutti. La festa dei colori e dei profumi era intensa. Io e Alessio non potevamo più stare rinchiusi. L'Orsola, sofferente di reumi, mi ammoniva talvolta ma io non avevo più una fede cieca nella sua sapienza e correvo alla voce della primavera che mi chiamava all'aperto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potevamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ponevamo, potavamo, potevano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: potevo, pota, poto, pomo, team, temo. |
Parole contenute in "potevamo" |
amo, eva, poté, poteva. Contenute all'inverso: ave, top, veto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: potestà/stavamo, potevate/temo. |
Usando "potevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = potevano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potevamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: potevano/mono. |
Usando "potevamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stavamo = potestà; * temo = potevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "potevamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poteva+amo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Poteva essere un toro!, Giganteschi rettili antidiluviani che potevano correre utilizzando solo le zampe posteriori, Guardare giù : Noemi = Potevi fare di più : x, Tra due anni potrà votare, La rinoplastica potrebbe farlo avere a tutti!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: poteste, potesti, potete, potette, potettero, potetti, poteva « potevamo » potevano, potevate, potevi, potevo, poti, potiamo, potiate |
Parole di otto lettere: poteremo, poterete, poterono « potevamo » potevano, potevate, potranno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorrevamo, trascorrevamo, discorrevamo, tessevamo, mietevamo, ripetevamo, competevamo « potevamo (omavetop) » percuotevamo, ripercuotevamo, scuotevamo, riscuotevamo, esistevamo, desistevamo, preesistevamo |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |