Forma verbale |
Potevano è una forma del verbo potere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di potere. |
Informazioni di base |
La parola potevano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: po-té-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con potevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Mi raccomandavi di non agitarmi davanti a loro perché i movimenti bruschi potevano scatenare la loro aggressività. Nonostante la mia immobilità, quest'ape continuava a ronzare tra i miei occhiali e l'inutile pagina di politica interna. «Che cosa vuoi da me?» le ho detto a un certo punto. «Non sono un fiore!» La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Avevo un cattivo sapore in bocca, e quasi mi sarei avviato alla porta per andarmene. Poi mi trattenni sperando che la ciarla della vecchia avrebbe potuto suggerirmi qualche buona idea o darmi qualche speranza. L'ultimo errore, ch'io avevo commesso con Carla, era stato proprio di correre via prima di avere studiato tutte le possibilità che potevano essermi offerte. I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Tutti fecero molto onore a quel pane gustoso, servito caldo e alla testuggine arrostita. Dopo cena Wan-Horn piantò in terra alcuni rami d'albero che coprì, superiormente, colle immense foglie d'un banano, formando una specie di tettoia che doveva difenderli dall'umidità della notte e per renderla più sicura, la circondò coi cilindri formati dai pezzi del tronco di sagu, i quali potevano difenderli dalle freccie dei selvaggi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ponevano, potavano, potevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: potevo, potano, pota, poto, peno. |
Parole contenute in "potevano" |
ano, eva, van, poté, vano, poteva. Contenute all'inverso: ave, top, nave, veto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: potei/ivano, potestà/stavano, potesti/stivano, potevi/vivano, potevamo/mono. |
Usando "potevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capote * = cavano; * note = potevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "potevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = potevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: poteva/anoa, potevate/note. |
Usando "potevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cavano * = capote; * stivano = potesti; * stavano = potestà; * mono = potevamo. |
Sciarade e composizione |
"potevano" è formata da: poté+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "potevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: poteva+ano, poteva+vano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: potesti, potete, potette, potettero, potetti, poteva, potevamo « potevano » potevate, potevi, potevo, poti, potiamo, potiate, potino |
Parole di otto lettere: poterete, poterono, potevamo « potevano » potevate, potranno, potrebbe |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scorrevano, trascorrevano, discorrevano, tessevano, mietevano, ripetevano, competevano « potevano (onavetop) » percuotevano, ripercuotevano, scuotevano, riscuotevano, vertevano, esistevano, desistevano |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |