Forma verbale |
Ponete è una forma del verbo porre (seconda persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di porre. |
Informazioni di base |
La parola ponete è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: po-né-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ponete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): Chi ero? dove andavo? Che cosa avrei fatto? Ponete questi tre problemi davanti ad una fanciulla di quattordici anni, sola nel mondo. La prima notte, piansi; la seconda, non piansi, ma non dormii. Alla mattina per tempo seguii il feretro della sconosciuta che aveva diviso con me il suo pane ed il suo tetto. Tornata a casa mi posi a sedere in mezzo ai pochi mobili che ornavano le nostre tre camere e lì guardai trasognata, sotto un aspetto nuovo, quei mobili stranieri. Il pipistrello di Luigi Pirandello (1920): – Come! perché? – Perché sì. Ponete il caso che, nella realtà della vita, in una stanza dove si stia svolgendo di sera un conflitto familiare, tra marito e moglie, tra una madre e una figlia, che so!, o un conflitto d'interessi o d'altro, entri per caso un pipistrello. Bene: che si fa? Vi assicuro io, che per un momento il conflitto s'interrompe per via di quel pipistrello che è entrato; Il «fumo» di Luigi Pirandello (1904): – Subito?… Domani. Domattina stesso io ne parlerò al Consiglio d'Amministrazione. Intanto, se volete, qua, ora, possiamo stendere insieme la proposta, che sarà senza dubbio accettata, se voi non ponete avanti altri patti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ponete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: monete, pinete, potete. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: moneta. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ponte. Altri scarti con resto non consecutivo: poté, onte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ponente, poneste. |
Parole con "ponete" |
Finiscono con "ponete": apponete, deponete, esponete, imponete, riponete, componete, disponete, proponete, anteponete, scomponete, decomponete, indisponete, sottoponete, contrapponete. |
»» Vedi parole che contengono ponete per la lista completa |
Parole contenute in "ponete" |
pone. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ponete" si può ottenere dalle seguenti coppie: pomo/monete, popi/pinete, poté/tenete, poneva/vate, ponevi/vite. |
Usando "ponete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vespone * = veste; volpone * = volte; canapone * = canate; * tendo = ponendo; * tenti = ponenti; * tesse = ponesse; * tessi = ponessi; * teste = poneste; * testi = ponesti; * tentino = ponentino; * tessero = ponessero; sarchiapone * = sarchiate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ponete" si può ottenere dalle seguenti coppie: capone/teca, depone/tede, ripone/teri, sapone/tesa. |
Usando "ponete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * capone = teca; * sapone = tesa; teca * = capone; tede * = depone; teri * = ripone; tesa * = sapone. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ponete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pinete = popi; * tenete = poté; * vate = poneva; * vite = ponevi; corte * = corpone; poste * = pospone; veste * = vespone; volte * = volpone; canate * = canapone; sarchiate * = sarchiapone. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ponete" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riponevate; prova * = proponevate; serre * = speronerete. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Poneva fine alla vita di molti samurai, La moneta che gli antichi ponevano in bocca ai defunti, Città del Ponente ligure, Lo si ripete ponendo un'alternativa, In uno dell'Inferno Dante pone i bestemmiatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ponentino, ponesse, ponessero, ponessi, ponessimo, poneste, ponesti « ponete » poneva, ponevamo, ponevano, ponevate, ponevi, ponevo, ponga |
Parole di sei lettere: pompei, pompon, poncho « ponete » poneva, ponevi, ponevo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carpinete, canneté, monete, cambiamonete, portamonete, euromonete, criptomonete « ponete (etenop) » deponete, anteponete, riponete, imponete, componete, decomponete, scomponete |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con PON, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |