Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola ponentino è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ponentino |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ponentina, ponentine, ponentini, potentino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pontino, ponti, poni, poetino, poeti, potino, poti, poto, penti, pento, penino, peni, peno, peti, peto, ptino, pino, etino. |
Parole contenute in "ponentino" |
enti, pone, tino, ponenti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ponentino" si può ottenere dalle seguenti coppie: poté/tenentino, poneste/stentino, ponete/tentino, poneva/vantino, ponendo/dotino. |
Usando "ponentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: proponenti * = prono; capone * = cantino; depone * = dentino; pupone * = puntino; sapone * = santino; scopone * = scontino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ponentino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenentino = poté; cantino * = capone; * vantino = poneva; puntino * = pupone; santino * = sapone; * dotino = ponendo; scontino * = scopone; prono * = proponenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ponentino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ponenti+tino. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un vento tiepido di ponente, Lo si ripete ponendo un'alternativa, Poneva fine alla vita di molti samurai, Scrittori di ponderosi tomi, Il tedesco Mommsen ne scrisse una ponderosa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ponentino - Agg. Di ponente, Che è nato, o Che è fatto in ponente. (Man.) [Cont.] Pasi, Tar. pesi, mis. 177. v. Di Avignone si traggono per Vinezia verderame, tele di renso, ed alcune sorti di panni ponentini, ed alcune altre robe.
2. E in forza di sost. Red. esp. nat. 24. (Man.) Vi erano alcuni ponentini, che assertivamente dicevano d'aver veduto riuscire quest'operazione in levante. [Cont.] Rusc. Geog. Tol. 22. Passando la luna in ogni ora quasi un grado, andando da Ponente in Levante, è necessario che questa differenza (de gli oggetti celesti) si vegga nell'ora e nel punto che ella accade, tanto più tardo ai Levantini quanto più tosto a i Ponentini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ponendo, ponendosi, ponente, ponenti, ponentina, ponentine, ponentini « ponentino » ponesse, ponessero, ponessi, ponessimo, poneste, ponesti, ponete |
Parole di nove lettere: ponentina, ponentine, ponentini « ponentino » ponessero, ponessimo, pontefice |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addormentino, riaddormentino, tormentino, ritormentino, aumentino, documentino, tenentino « ponentino (onitnenop) » repentino, serpentino, apparentino, fiorentino, correntino, sorrentino, trentino |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con PON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |