Forma verbale |
Ponendo è una forma del verbo porre (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di porre. |
Informazioni di base |
La parola ponendo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: po-nèn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ponendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Per andare a casa, Augusta ed io prendemmo una vettura. Nell'oscurità mi parve fosse mio dovere di baciare e abbracciare mia moglie perché in simili incontri molte volte avevo usato così e temevo che, se non l'avessi fatto, essa avrebbe potuto pensare che fra di noi ci fosse qualche cosa di mutato. Non v'era nulla di cambiato fra di noi: il vino gridava anche questo! Ella aveva sposato Zeno Cosini, che, immutato, le stava accanto. Che cosa importava se quel giorno io avevo possedute delle altre donne di cui il vino, per rendermi più lieto, aumentava il numero ponendo fra di esse non so più se Ada o Alberta? Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ma l'unicorno è una menzogna? È un animale dolcissimo e altamente simbolico. Figura di Cristo e della castità, esso può essere catturato solo ponendo una vergine nel bosco, in modo che l'animale sentendone l'odore castissimo vada ad adagiarle il capo in grembo, offrendosi preda ai lacciuoli dei cacciatori.” Confessioni - Un rimorso di Ada Negri (1917): Cioè, io chiacchieravo e discutevo: ella si lasciava condurre, ponendo ogni tanto nel discorso qualche parola, che cadeva come una perla di vetro che s'infranga. Quella notte, invece, parlò lei sola: sotto il chiosco in fondo al parco, guardando dall'ombra coppie di raffinata eleganza ballare, alla luce cadaverica delle corolle elettriche, l'one step nella galleria vetrata, si liberò in me del segreto che la faceva morire. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ponendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: potendo, punendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pendo, peno. |
Parole con "ponendo" |
Iniziano con "ponendo": ponendosi. |
Finiscono con "ponendo": apponendo, deponendo, esponendo, imponendo, opponendo, riponendo, componendo, disponendo, posponendo, proponendo, supponendo, anteponendo, decomponendo, indisponendo, riproponendo, sottoponendo, sovrapponendo, contrapponendo. |
Contengono "ponendo": deponendola, esponendoci, esponendola, esponendole, esponendoli, esponendolo, esponendomi, esponendosi, esponendoti, esponendovi, proponendoci, proponendola, proponendole, proponendoli, proponendolo, proponendomi, proponendone, proponendosi, proponendoti, proponendovi, proponendogli, sottoponendoci, sottoponendola, sottoponendole, sottoponendoli, sottoponendolo, sottoponendomi, sottoponendosi, sottoponendoti, sottoponendovi, ... |
»» Vedi parole che contengono ponendo per la lista completa |
Parole contenute in "ponendo" |
pone. |
Incastri |
Inserito nella parola esci dà ESponendoCI; in essi dà ESponendoSI; in proci dà PROponendoCI; in prole dà PROponendoLE; in prone dà PROponendoNE; in proti dà PROponendoTI; in provi dà PROponendoVI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ponendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: poté/tenendo, poneste/stendo, ponete/tendo. |
Usando "ponendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: topone * = tondo; * dote = ponente; * doti = ponenti; pupo * = punendo; accapo * = accanendo; * dotino = ponentino; sarchiapone * = sarchiando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ponendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ponga/agendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ponendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ponente/dote, ponenti/doti, ponentino/dotino. |
Usando "ponendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenendo = poté; punendo * = pupo; accanendo * = accapo; tondo * = topone; sarchiando * = sarchiapone. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pone fine a un conflitto, Ce n'è una a levante e una a ponente, Roma : ponentino = Trieste : x, Poneva fine alla vita di molti samurai, La moneta che gli antichi ponevano in bocca ai defunti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ponderosa, ponderose, ponderosi, ponderosità, ponderoso, pone, ponemmo « ponendo » ponendosi, ponente, ponenti, ponentina, ponentine, ponentini, ponentino |
Parole di sette lettere: ponderò, pondero, ponemmo « ponendo » ponente, ponenti, ponesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): definendo, rifinendo, sfinendo, arrugginendo, rabbonendo, immalinconendo, ammonendo « ponendo (odnenop) » deponendo, anteponendo, riponendo, imponendo, componendo, decomponendo, proponendo |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con PON, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |