Forma verbale |
Componendo è una forma del verbo comporre (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di comporre. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola componendo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: com-po-nèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con componendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Il chierichetto entrò per avvertire don Giuseppe, a nome del parroco, ch'era vicina l'ora fissata per l'amministrazione dell'Olio Santo all'inferma. Piero uscì dalla sagrestia sentendo che don Giuseppe inclinava a prender le sue visioni per effetti di una sovreccitazione nervosa, per apparenze vane. Malgrado sé stesso, ne soffriva. Mentre don Giuseppe gli aveva esposte quelle considerazioni prudenti, aveva dubitato anche lui. Poi l'anima sua si venne lentamente componendo in una pace piena di certezza, come acque agitate posando poco a poco fermano in sé le immagini delle cose imminenti. Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella era ancor giovine. Con quel suo profilo puro e diritto, coronato dai capelli biondi, divisi su la fronte in un'acconciatura bassa, pareva una bellezza greca in un Keepsake. Aveva una certa incipriatura estetica, lasciatale dall'amor del poeta pittore Adolphus Jeckyll; il quale seguiva in poesia John Keats e in pittura l'Holman Hunt, componendo oscuri sonetti e dipingendo soggetti presi alla Vita nuova. L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Noi ragazze passammo bruscamente dal riso allo spavento. Lila per prima si slanciò sul fratello prima che colpisse a calci il giovane a terra e lo trascinò via con un'espressione incredula, come se mille frammenti della nostra vita, dall'infanzia a quel nostro quattordicesimo anno, stessero componendo un'immagine finalmente nitida che in quel momento però le sembrava inverosimile. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per componendo |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: comodo, como, come, cono, ceno, cedo, omone, open, mondo, mono, modo, meno, pendo, peno. |
Parole con "componendo" |
Finiscono con "componendo": decomponendo. |
Parole contenute in "componendo" |
pone, compone, ponendo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "componendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/imponendo, compro/proponendo, componeste/stendo, componete/tendo. |
Usando "componendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = componente; * doti = componenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "componendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: commi/imponendo, componga/agendo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "componendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: componente/dote, componenti/doti. |
Usando "componendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compro * = proponendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "componendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compone+ponendo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Componendo - [M.F.] S. m. (Matem.) Composizione di ragione. Paragone dell'antecedente e del conseguente di una ragione, insieme presi, allo stesso conseguente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: complottistico, complottò, complotto, compluvi, compluvio, compone, componemmo « componendo » componente, componenti, componentistica, componentistiche, componentistici, componentistico, componesse |
Parole di dieci lettere: complicità, complottai, componemmo « componendo » componente, componenti, componesse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immalinconendo, ammonendo, ponendo, deponendo, anteponendo, riponendo, imponendo « componendo (odnenopmoc) » decomponendo, proponendo, riproponendo, sottoponendo, apponendo, contrapponendo, sovrapponendo |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |