Forma verbale |
Ebbi è una forma del verbo avere (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di avere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Dì, Ebbe « * » Ecco, Eccoci] |
Informazioni di base |
La parola ebbi è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: èb-bi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ebbi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sogno di Natale di Luigi Pirandello (1896): Mi misi per la stessa via; ma a poco a poco l'imagine di lui m'attrasse così, da assorbirmi in sé; e allora mi parve di far con lui una persona sola. A un certo punto però ebbi sgomento della leggerezza con cui erravo per quelle vie, quasi sorvolando, e istintivamente m'arrestai. Subito allora Gesù si sdoppiò da me, e proseguì da solo anche più leggero di prima, quasi una piuma spinta da un soffio; ed io, rimasto per terra come una macchia nera, divenni la sua ombra e lo seguii. L'amuleto di Neera (1897): Fin qui arrivai a rispondere; dopo, un tintinnio nelle orecchie e un velo davanti agli occhi mi impedirono di seguire il filo del discorso, senza però che Egli se ne accorgesse, essendomi celate le mani e mezzo il volto sotto la pelliccia. Ma forse Egli ebbe allora un impeto di compassione; mi accomodò delicatamente la pelliccia intorno alle braccia e vidi nei suoi occhi un raggio dell'antica luce. Tremai tutta ed ebbi paura di me. Come lo amavo, come lo amavo, se il solo tocco della sua mano mi faceva beata in mezzo a tanta umiliazione! La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Infatti la cosa mi parve semplice. E' poi vero ch'essendo riuscito con grande sforzo ad eliminare dal mio animo ogni proposito, riuscii a non fumare per varie ore, ma quando la bocca fu nettata, sentii un sapore innocente quale deve sentirlo il neonato, mi venne il desiderio di una sigaretta e quando la fumai ne ebbi il rimorso da cui rinnovai il proposito che avevo voluto abolire. Era una via più lunga, ma si arrivava alla stessa meta. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ebbi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbi, ebbe. Con il cambio di doppia si ha: eccì, erri, essi, etti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: debbi, ebbri, rebbi. |
Parole con "ebbi" |
Finiscono con "ebbi": debbi, rebbi, crebbi, ghebbi, riebbi, trebbi, annebbi, accrebbi, decrebbi, ricrebbi. |
Contengono "ebbi": debbio, nebbia, nebbie, rebbio, ghebbio, trebbia, trebbie, trebbio, trebbiò, annebbia, annebbio, annebbiò, debbiare, debbiata, debbiate, debbiati, debbiato, nebbioli, nebbiolo, nebbione, nebbioni, nebbiosa, nebbiose, nebbiosi, nebbioso, trebbiai, trebbino, annebbiai, annebbino, debbiante, ... |
»» Vedi parole che contengono ebbi per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola do dà DebbiO; in ne dà NebbiE; in tra dà TRebbiA; in tre dà TRebbiE; in anna dà ANNebbiA; in anno dà ANNebbiO; in dare dà DebbiARE; in data dà DebbiATA; in date dà DebbiATE; in dati dà DebbiATI; in dato dà DebbiATO; in noli dà NebbiOLI; in nolo dà NebbiOLO; in none dà NebbiONE; in noni dà NebbiONI; in dante dà DebbiANTE; in netta dà NebbiETTA; in nette dà NebbiETTE; in tramo dà TRebbiAMO; in travi dà TRebbiAVI; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ebbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ebano/anobi. |
Usando "ebbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * biro = ebro; dee * = debbi; due * = dubbi; * ira = ebbra; * ire = ebbre; ree * = rebbi; sue * = subbi; * iene = ebbene. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ebbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ebro/biro. |
Usando "ebbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anobi = ebano; * rei = ebbre; * rii = ebbri; * eroi = ebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ebbero il loro crepuscolo, Ebbra di felicità, Un ebbene interrogativo, Caratterizzata da esaltazione ed ebbrezza, Lo strumento d'ebano simile al clarinetto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ebanisti, ebanite, ebaniti, ebano, ebbe, ebbene, ebbero « ebbi » ebbra, ebbre, ebbrezza, ebbrezze, ebbri, ebbro, ebdomadari |
Parole di quattro lettere: duro, easy, ebbe « ebbi » ebro, eccì, ecco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gabbi, ingabbi, riabbi, rabbi, arrabbi, insabbi, stabbi « ebbi (ibbe) » debbi, ghebbi, riebbi, annebbi, rebbi, crebbi, accrebbi |
Indice parole che: iniziano con E, con EB, parole che iniziano con EBB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |