Forma verbale |
Arrabbi è una forma del verbo arrabbiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arrabbiare. |
Informazioni di base |
La parola arrabbi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, rr. Divisione in sillabe: ar-ràb-bi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrabbi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — È vero, — egli disse allora, sollevando le mani. — Ma è una cosa così infame! Come puoi pretendere che non mi arrabbi? Se è uno scherzo questo che mi fai, ti assicuro che è un brutto scherzo. Se è vero, poi, quanto mi dici, mi meraviglio della tua serenità! Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Quando mai? Quando mai?... Neppure allora che voscenza, ogni giorno: — Sei la padrona qui, sarai sempre la padrona!... — Oh, non si arrabbi!... Me ne vado!... Tutto avrei potuto credere, non questo di vedermi trattata così! — È la tua disgrazia, figlia mia! — Mia madre aveva ragione! Colombi e sparvieri di Grazia Deledda (1912): — Moglie mia, non senti che egli è pronto a chiederla in matrimonio? perché ti arrabbi come un verro? Quando egli prenderà la laurea si sposeranno e così avremo un cognato notaio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrabbi |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: arraffi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arri, arabi, arai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arrabbia, arrabbio. |
Parole con "arrabbi" |
Iniziano con "arrabbi": arrabbia, arrabbio, arrabbiò, arrabbiai, arrabbino, arrabbiamo, arrabbiano, arrabbiare, arrabbiata, arrabbiate, arrabbiati, arrabbiato, arrabbiava, arrabbiavi, arrabbiavo, arrabbierà, arrabbierò, arrabbiammo, arrabbiando, arrabbiante, arrabbiarsi, arrabbiasse, arrabbiassi, arrabbiaste, arrabbiasti, arrabbierai, arrabbierei, arrabbiarono, arrabbiatura, arrabbiature, ... |
»» Vedi parole che contengono arrabbi per la lista completa |
Parole contenute in "arrabbi" |
abbi, arra, rabbi. Contenute all'inverso: bar, barra. |
Lucchetti |
Usando "arrabbi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rabbica = arca; * rabbico = arco; * rabbino = arno; * rabbiche = arche; * rabbinica = arnica; * rabbiniche = arniche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrabbi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ara/rabbia, arca/rabbica, arche/rabbiche, arco/rabbico, are/rabbie, arnica/rabbinica, arniche/rabbiniche, arno/rabbino, aro/rabbio, arra/abbia. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrabbi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arra+abbi, arra+rabbi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Carattere di chi si arrabbia facilmente, Terence del film... altrimenti ci arrabbiamo!, __ Zabaleta, famoso arpista, Si perdono arrabbiandosi, Contraffare o arrabbiarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arpiono, arpista, arpiste, arpisti, arra, arrabattarsi, arrabatti « arrabbi » arrabbia, arrabbiai, arrabbiammo, arrabbiamo, arrabbiando, arrabbiandosi, arrabbiano |
Parole di sette lettere: arpista, arpiste, arpisti « arrabbi » arraffa, arraffi, arraffo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lavabi, abbi, nababbi, gabbi, ingabbi, riabbi, rabbi « arrabbi (ibbarra) » insabbi, stabbi, ebbi, debbi, ghebbi, riebbi, annebbi |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |