Forma verbale |
Arrabbio è una forma del verbo arrabbiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arrabbiare. |
Informazioni di base |
La parola arrabbio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, rr. Divisione in sillabe: ar-ràb-bio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: arrabbiò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrabbio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Nè io m'arrabbiai! Incantato stetti a sentire. Era una malattia che mi elevava alla più alta nobiltà. Cospicua quella malattia di cui gli antenati arrivavano all'epoca mitologica! E non m'arrabbio neppure adesso che sono qui solo con la penna in mano. Ne rido di cuore. La miglior prova ch'io non ho avuta quella malattia risulta dal fatto che non ne sono guarito. Questa prova convincerebbe anche il dottore. Se ne dia pace: la sue parole non poterono guastare il ricordo della mia giovinezza. Io chiudo gli occhi e vedo subito puro, infantile, ingenuo, il mio amore per mia madre, il mio rispetto ed il grande mio affetto per mio padre. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Io mi arrabbio talmente che mi vien la bava sulle labbra — riprese Giacobbe, alzando la voce — come i cani, sì, come i cani! Ah, no, non lascerò quella casa, a costo di crepare: voglio assistere alla scomunica che piomberà sopra di loro. Sì, Dio castiga in vita ed in morte, questo è certo; ed io voglio assistere al castigo. Ma cosa lavorate voi? Profumo di Luigi Capuana (1892): «Il vero Padreterno, signora, era mio nonno, che faceva questa parte nel Mistero, ai tempi dei tempi, quando nella settimana di Passione si rappresentavano i Misteri; e il nomignolo gli rimase. Ora, siamo Padreterni da padre in figlio. Qualche volta mi ci arrabbio. Essere Padreterno e fare il sagrestano per campare la vita! Così va il mondo. Che belle giornate eh? La selva è un paradiso. Lor signori non ci sono più venuti; e i fiori attendevano la mia padrona. L'attendevano pure i cardellini. Oggi stesso li porterò su in camera; c'è un gattaccio dei dintorni che me li insidia. Sentono? Già cominciano a canticchiare. Vengano da questa parte, vengano!» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrabbio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arrabbia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arrabbi. Altri scarti con resto non consecutivo: arri, arabi, arabo, arai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: arrabbino. |
Parole contenute in "arrabbio" |
bio, abbi, arra, rabbi, rabbio, arrabbi. Contenute all'inverso: bar, barra. |
Incastri |
Si può ottenere da aro e rabbi (ARrabbiO). |
Lucchetti |
Usando "arrabbio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rabbiosa = arsa; * rabbiose = arse; * rabbiosi = arsi; * rabbioso = arso; * rabbiosina = arsina; * rabbiosine = arsine; * rabbiosella = arsella; * rabbioselle = arselle. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrabbio" si può ottenere dalle seguenti coppie: arsa/rabbiosa, arse/rabbiose, arsella/rabbiosella, arselle/rabbioselle, arsi/rabbiosi, arsina/rabbiosina, arsine/rabbiosine, arso/rabbioso. |
Usando "arrabbio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ateo = arrabbiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrabbio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arra+rabbio, arrabbi+bio, arrabbi+rabbio. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "arrabbio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = arrabbiarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno bottino di tutto ciò che riescono ad arraffare, Certe arrabbiature li provocano... di bile, Infuriati, arrabbiati neri, Sono ottime e piccanti preparate all'arrabbiata, Donne inclini ad arrabbiarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrabbieremmo, arrabbieremo, arrabbiereste, arrabbieresti, arrabbierete, arrabbierò, arrabbino « arrabbio » arraffa, arraffai, arraffammo, arraffando, arraffano, arraffante, arraffanti |
Parole di otto lettere: arpinati, arpionai, arrabbia « arrabbio » arraffai, arrancai, arranchi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bio, fabio, cosmolabio, astrolabio, ingabbiò, ingabbio, rabbio « arrabbio (oibbarra) » insabbio, insabbiò, stabbio, debbio, ghebbio, annebbio, annebbiò |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |