Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Misi, Misirizzi « * » Missili, Missilistici] |
Lista Parole che finiscono per consonante [Minsk, Miriam « * » Mister, Mistral] |
Informazioni di base |
La parola miss è formata da quattro lettere, una vocale e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (sim), un bifronte senza capo né coda (si). Divisione in sillabe: mìss. È un monosillabo. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con miss per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): Stetti sepolto, non so per quanto tempo, nella poltrona dove si era seduta miss Yves; poi l'aspettai andando da una sala all'altra, vagando intorno all'albergo. Non so cosa si sarà detto di me, poiché mi sorprendevo io stesso a guardar fiso la gente, a parlar da solo. Passavano ore ed ore, miss Yves non veniva mai. Avrei voluto scriverle, ma tremavo che intanto scendesse, che mi sfuggisse. Verso l'ora del pranzo mi risolsi a preparar due righe nella sala di lettura. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): John, per troncare quel discorso che poteva diventare imbarazzante, chiamò l'intendente perché tutti i passaggi attraverso il fossato venissero tolti, poi seguì il giovanotto e la miss in una saletta a pianterreno, arredata con sobria eleganza e le cui pareti erano quasi interamente coperte di trofei d'armi e di corna di bufali, di bisonti e di cervi. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Mmmh… grazie, socio, sei il migliore. Quasi ti meriti Miss Strawberry Hair, ma solo quasi…» Però la sveglia, che per la prima volta Anand ha puntato alle nove e un quarto, non fa nemmeno in tempo a suonare che parte il tormento di «Grazie Roma!» con cui Edoardo ha voluto cancellare la suoneria condivisa con Sara di Magliano, romantica come può esserlo un brano dei Massive Attack, ma ciò malgrado, come richiamo mattutino, meglio del vibrato caprino di Venditti. Il fatto che Edo allunghi una mano fantasma verso il bordo del comodino non ha altre spiegazioni che la speranza svedese presente persino fra gli strati del sonno più profondo. |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per miss |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mise, misi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: disk, lisa, lise, lisi, liso, lisp, pisa, risa, rise, risi, riso, tisi, visi, viso. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: assi, essi, issi, ossi. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: sima. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: issa, issi, isso, issò. |
Parole con "miss" |
Iniziano con "miss": missile, missili, missina, missine, missini, missino, missiva, missive, missione, missioni, missionari, missionaria, missionarie, missionario, missilistica, missilistici, missilistico, missilistiche, missionologia, missionologie. |
Contengono "miss": omissis, semisse, semissi, bramisse, bramissi, dormisse, dormissi, emissari, emissiva, emissive, emissivi, emissivo, gremisse, gremissi, omissiva, omissive, omissivi, omissivo, emissaria, emissarie, emissario, emissione, emissioni, ghermisse, ghermissi, immissari, omissione, omissioni, remissiva, remissive, ... |
»» Vedi parole che contengono miss per la lista completa |
Parole contenute in "miss" |
Contenute all'inverso: sim. |
Incastri |
Inserito nella parola sei dà SEmissI; in dori dà DORmissI; in comari dà COMmissARI; in dorerò dà DORmissERO; in periva dà PERmissIVA; in perivi dà PERmissIVI; in perivo dà PERmissIVO. |
Lucchetti |
Usando "miss" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: glomi * = gloss; * sta = mista; * sto = misto; * seno = miseno; * sera = misera; * sere = misere; * seri = miseri; * sura = misura; * sure = misure; strami * = strass; stremi * = stress; * seria = miseria; * serie = miserie; * steri = misteri; * stero = mistero; * stura = mistura; * sfatti = misfatti; * sfatto = misfatto; * schiava = mischiava; * schiavi = mischiavi; ... |
Cerniere |
Usando "miss" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arem = issare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "miss" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gloss * = glomi; * mino = issino; * eros = misero; * strass = mistra; strass * = strami; mistra * = strass; stress * = stremi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "miss" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mai = mimassi; * noè = minosse; * noi = minossi; * ore = morisse; * une = munisse; copi * = compissi; * anta = mantissa; * ante = mantisse; * ente = mentisse; donai * = dominassi; * alimo = malissimo; sagre * = smagrisse; salti * = smaltissi; sanai * = smaniassi; sente * = smentisse; senti * = smentissi; stasi * = smistassi; state * = smistaste; stati * = smistasti; votai * = vomitassi; ... |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: misoneista, misoneiste, misoneisti, misoneistica, misoneistiche, misoneistici, misoneistico « miss » missile, missili, missilistica, missilistiche, missilistici, missilistico, missina |
Parole di quattro lettere: miro, mise, misi « miss » mite, miti, mito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fitness, cardiofitness, stress, antistress, hostess, gneiss, edelweiss « miss (ssim) » kriss, boss, superboss, gloss, cross, ciclocross, motocross |
Indice parole che: iniziano con M, con MI, parole che iniziano con MIS, finiscono con S |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |