Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per manca |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: banca, mance, manco, manda, manga, mania, manna, manta, manza, marca, monca, panca, zanca. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: banco, ganci, lance, lanci, pance, ranch, ranci, sancì. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: anca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: mancai, mancia, manica. |
Parole con "manca" |
Iniziano con "manca": mancai, mancano, mancare, mancata, mancate, mancati, mancato, mancava, mancavi, mancavo, mancammo, mancando, mancante, mancanti, mancanza, mancanze, mancasse, mancassi, mancaste, mancasti, mancarono, mancavamo, mancavano, mancavate, mancamenti, mancamento, mancassero, mancassimo. |
Contengono "manca": immancabile, immancabili, immancabilmente. |
»» Vedi parole che contengono manca per la lista completa |
Parole contenute in "manca" |
anca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "manca" si può ottenere dalle seguenti coppie: mai/inca, mamo/monca, marò/ronca, mastro/stronca, manda/daca, mandaci/dacica, mandi/dica, mangio/gioca, maniconi/iconica, manierati/ieratica, mano/oca, mante/teca. |
Usando "manca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barman * = barca; coma * = conca; * cada = manda; * cadi = mandi; * cado = mando; * caia = mania; * caie = manie; roma * = ronca; zama * = zanca; brama * = branca; * cache = manche; * cachi = manchi; * aia = mancia; film * = filanca; * cadano = mandano; * canaia = mannaia; * canaie = mannaie; * canari = mannari; sciama * = scianca; stroma * = stronca; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "manca" si può ottenere dalle seguenti coppie: maniaca/acaica, manicure/erucica, manierose/esoreica, manile/elica, manna/anca. |
Usando "manca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acide = manide; * acidi = manidi; * accese = mancese; * accesi = mancesi; * accetta = mancetta; * accette = mancette; * accorrente = mancorrente. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "manca" si può ottenere dalle seguenti coppie: iman/caì, liman/cali. |
Usando "manca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * liman = cali; cali * = liman. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "manca" si può ottenere dalle seguenti coppie: manda/cada, mandano/cadano, mandi/cadi, mandiamo/cadiamo, mandiate/cadiate, mando/cado, mangiona/cagiona, mangioni/cagioni, mani/caì, mania/caia, manie/caie, mannaia/canaia, mannaie/canaie, mannaiola/canaiola, mannaiole/canaiole, mannari/canari. |
Usando "manca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conca * = coma; * monca = mamo; * ronca = marò; ronca * = roma; * daca = manda; * dica = mandi; * teca = mante; barca * = barman; mancini * = cinica; * gioca = mangio; * stronca = mastro; stronca * = stroma; * anoa = mancano; * area = mancare; * atea = mancate; * cinica = mancini; * dacica = mandaci; * cantica = mancanti; * iconica = maniconi; * ieratica = manierati; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "manca" (*) con un'altra parola si può ottenere: osi * = osmanica; * teta = mantecata; * rati = marantica; * eccì = meccanica; seri * = smanceria; sita * = smanicata; site * = smanicate; siti * = smanicati; sito * = smanicato; tipi * = timpanica; * tendo = mantecando; * tesse = mantecasse; * tessi = mantecassi; * teste = mantecaste; * testi = mantecasti; sciai * = sciamanica; alacre * = almanaccare; * tessero = mantecassero. |