Forma verbale |
Affianca è una forma del verbo affiancare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di affiancare. |
Informazioni di base |
La parola affianca è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: af-fiàn-ca. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affianca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ocean ci affianca. Ha i soldi per un taxi, dice. Sale davanti, noi ci mettiamo dietro. Il sole di mezzogiorno batte sul finestrino. Vorrei chiamare mia madre, lei saprebbe cosa fare. Forse lo so anch'io. Una volta in libreria, presto a Julia la mia camicia da notte, quella lunga. L'aiuto a svestirsi e gliela infilo. Le lego i capelli in una coda, perché non le diano fastidio. Le lavo il viso. Si abbandona alle mie cure come una bambina. La aiuto a stendersi sul letto dello studio. Riprende a piangere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affianca |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affianco, affranca. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: fina. Altri scarti con resto non consecutivo: affina, afaca, finca, inca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: affiancai. |
Parole con "affianca" |
Iniziano con "affianca": affiancai, affiancano, affiancare, affiancata, affiancate, affiancati, affiancato, affiancava, affiancavi, affiancavo, affiancammo, affiancando, affiancante, affiancanti, affiancarci, affiancarla, affiancarlo, affiancarmi, affiancarsi, affiancarti, affiancarvi, affiancasse, affiancassi, affiancaste, affiancasti, affiancarono, affiancavamo, affiancavano, affiancavate, affiancamenti, ... |
»» Vedi parole che contengono affianca per la lista completa |
Parole contenute in "affianca" |
anca. Contenute all'inverso: naif. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affianca" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiati/tinca. |
Usando "affianca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiancata = afta; * fiancate = afte; sbaffi * = sbanca; arraffi * = arranca; * cachi = affianchi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affianca" si può ottenere dalle seguenti coppie: afta/fiancata, afte/fiancate, baffi/banca, sbaffi/sbanca, arraffi/arranca, zaffi/zanca. |
Usando "affianca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sbanca * = sbaffi; * tinca = affiati; arranca * = arraffi; * anoa = affiancano; * area = affiancare; * atea = affiancate; * cantica = affiancanti; * carsica = affiancarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"affianca" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: afaca/fin, afa/finca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affezionerò, affezioni, affezioniamo, affezioniate, affezionino, affezionò, affeziono « affianca » affiancai, affiancamenti, affiancamento, affiancammo, affiancando, affiancano, affiancante |
Parole di otto lettere: affermai, afferrai, affettai « affianca » affianco, affiancò, affiatai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): saltimbanca, sbanca, bianca, imbianca, rimbianca, sbianca, scianca « affianca (acnaiffa) » sfianca, calanca, palanca, spalanca, filanca, manca, panca |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |