Forma verbale |
Affiatai è una forma del verbo affiatare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di affiatare. |
Informazioni di base |
La parola affiatai è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): fui coi preti nelle canoniche e coi frati nei conventi; bazzicai le scuole dei grandi scolari e gli studi dei pittori sconosciuti; mi chinai sul mastro degli uomini di affari e mi affiatai cogli impiegati; mi feci raccontare dalle puttane la loro vita; e respirai l'aria grassa e puzzosa delle trattorie economiche e dei caffè di second'ordine per sentire i discorsi ed osservar le faccie di quelli che volevo redimere. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affiatai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: affittai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: affiati, affiata. Altri scarti con resto non consecutivo: afta, aiata, fiati, fata, fati, iati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: affiatati, affiatavi. |
Parole contenute in "affiatai" |
tai, fiat, fiata, fiatai, affiata. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affiatai" si può ottenere dalle seguenti coppie: afri/rifiatai. |
Usando "affiatai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = affiatare; * aiata = affiatata; * aiate = affiatate; * ito = affiatato; * iva = affiatava; * ivi = affiatavi; * irti = affiatarti; * issi = affiatassi; * ivano = affiatavano; * ivate = affiatavate; * isserò = affiatassero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "affiatai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iatali = affili; rifa' * = rifiatai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affiatai" si può ottenere dalle seguenti coppie: affiato/aio. |
Usando "affiatai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifiatai = afri; * noi = affiatano; * rei = affiatare; * voi = affiatavo; anni * = annaffiata; inni * = innaffiata; * mentii = affiatamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affiatai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affiata+tai, affiata+fiatai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"affiatai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: afa/fiati. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si affiata con le prove, Le attività che promuovono l'affiatamento tra colleghi di lavoro, Una coppia ben affiatata, I complessi più affiatati, Un gruppo di collaboratori ben affiatato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affianchiamo, affianchiamoci, affianchiate, affianchino, affiancò, affianco, affiata « affiatai » affiatamenti, affiatamento, affiatammo, affiatando, affiatano, affiatante, affiatanti |
Parole di otto lettere: affianca, affiancò, affianco « affiatai » affibbia, affibbio, affibbiò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): annusai, tai, datai, retrodatai, postdatai, sfatai, fiatai « affiatai (iataiffa) » rifiatai, sfiatai, gelatai, dilatai, cioccolatai, acclimatai, idratai |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |