Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per monca |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conca, manca, monco, monda, monta, monza, mosca, ronca. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: conce, conci, ponce. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: moca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: monaca, monica. |
Parole con "monca" |
Iniziano con "monca": moncalieri. |
Incastri |
Inserendo al suo interno adì si ha MONadiCA; con odi si ha MONodiCA; con asti si ha MONastiCA; con osti si ha MONostiCA; con archi si ha MONarchiCA; con adisti si ha MONadistiCA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "monca" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/anca, mobile/bilenca, morivi/rivinca, moro/ronca, moscia/scianca, mostravi/stravinca, mostro/stronca, moti/tinca, monatti/attica, monauli/aulica, monda/daca, mondi/dica, monemi/emica, mono/oca, monoftalmi/oftalmica, monomeri/omerica, monopsoni/opsonica, monsoni/sonica, montani/tanica, monte/teca, montoni/tonica. |
Usando "monca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = conca; fimo * = finca; mamo * = manca; * cada = monda; * cade = monde; * cadi = mondi; * cado = mondo; timo * = tinca; bramo * = branca; * cache = monche; * cachi = monchi; calamo * = calanca; * aoni = monconi; * cadano = mondano; * casone = monsone; * casoni = monsoni; * catare = montare; * catino = montino; sciamo * = scianca; * cadiamo = mondiamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "monca" si può ottenere dalle seguenti coppie: monile/elica, monito/otica. |
Usando "monca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acetati = monetati; * acetato = monetato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "monca" si può ottenere dalle seguenti coppie: monda/cada, mondano/cadano, monde/cade, mondi/cadi, mondiamo/cadiamo, mondiate/cadiate, mondo/cado, monsone/casone, monsoni/casoni, montare/catare, montarsi/catarsi, montaste/cataste, montasti/catasti, montino/catino. |
Usando "monca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finca * = fimo; manca * = mamo; * tinca = moti; tinca * = timo; branca * = bramo; * daca = monda; * dica = mondi; * teca = monte; calanca * = calamo; monconi * = conica; * bilenca = mobile; * emica = monemi; * rivinca = morivi; * scianca = moscia; scianca * = sciamo; * attica = monatti; * aulica = monauli; * conica = monconi; * sonica = monsoni; * tanica = montani; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "monca" (*) con un'altra parola si può ottenere: ami * = ammonica; ari * = armonica; * ali = malonica; * osi = monocasi; * rei = morenica; ori * = ormonica; egei * = egemonica; egei * = emogenica; * alci = malconcia; * assi = massonica; mori * = mormonica; * etimi = metonimica; amiate * = ammoniacate; filari * = filarmonica; * ortica = monocratica; politi * = polmonitica; copisti * = componistica; * omerale = monocamerale; * omerali = monocamerali; * ortiche = monocratiche; ... |