Forma verbale |
Tronca è una forma del verbo troncare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di troncare. |
Forma di un Aggettivo |
"tronca" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo tronco. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Decrescenti Alfabeticamente [Trolli, Tromba « * » Troni, Tsh] |
Informazioni di base |
La parola tronca è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: trón-ca. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con tronca per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Entrambi si dibattevano disperatamente, cercando di far cadere la croce, ma erano legati così solidamente da non poter liberare né le mani né i piedi. Già un'aquila, più ardita delle altre, si era posata sulla cima della croce, pronta a spaccare il cranio del cosacco, che si trovava più vicino, quando comparve lo Sparviero, il quale aveva finalmente superato l'orlo della piramide tronca. Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Tranne che… La signora Léuca tronca la supposizione, che da tanti giorni ormai la turba e la tiene agitata. È sicura, sicurissima che avverrà purtroppo quanto ha previsto, discorrendo col vecchio parroco e con l'avvocato Aricò e ponendo i patti per il ritorno del marito in casa. Non avverrà oggi, non avverrà domani, ma appena egli avrà vinto quel primo imbarazzo e ripreso un po' di confidenza, avverrà di certo. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): C'erano in quella stanza alcuni sfaccendati del paese, i quali, dopo aver discusse e commentate le gran notizie di Milano del giorno avanti, si struggevano di sapere un poco come fosse andata anche in quel giorno; tanto più che quelle prime eran più atte a stuzzicar la curiosità, che a soddisfarla: una sollevazione, né soggiogata né vittoriosa, sospesa più che terminata dalla notte; una cosa tronca, la fine d'un atto piuttosto che d'un dramma. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tronca |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trinca, troica, tronco. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bronci, bronco. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ronca. Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: toc e rna. Altri scarti con resto non consecutivo: roca. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: stronca, troncai. |
Parole con "tronca" |
Iniziano con "tronca": troncai, troncano, troncare, troncata, troncate, troncati, troncato, troncava, troncavi, troncavo, troncammo, troncando, troncante, troncanti, troncarla, troncarle, troncarli, troncarlo, troncasse, troncassi, troncaste, troncasti, troncabile, troncabili, troncarono, troncatore, troncatori, troncatura, troncature, troncavamo, ... |
Finiscono con "tronca": stronca, ritronca. |
Contengono "tronca": stroncai, ritroncai, stroncano, stroncare, stroncata, stroncate, stroncati, stroncato, stroncava, stroncavi, stroncavo, ritroncano, ritroncare, ritroncata, ritroncate, ritroncati, ritroncato, ritroncava, ritroncavi, ritroncavo, stroncammo, stroncando, stroncante, stroncanti, stroncasse, stroncassi, stroncaste, stroncasti, ritroncammo, ritroncando, ... |
»» Vedi parole che contengono tronca per la lista completa |
Parole contenute in "tronca" |
ronca. |
Incastri |
Inserito nella parola si dà StroncaI; in rii dà RItroncaI; in sta dà StroncaTA; in sto dà StroncaTO; in rita dà RItroncaTA; in riti dà RItroncaTI; in rito dà RItroncaTO; in riva dà RItroncaVA; in rivo dà RItroncaVO; in risse dà RItroncaSSE; in store dà StroncaTORE; in stura dà StroncaTURA; in smentì dà StroncaMENTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tronca" si può ottenere dalle seguenti coppie: troco/conca, trovi/vinca, tronfio/fioca, trono/oca. |
Usando "tronca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vitro * = vinca; * cache = tronche; * cachi = tronchi; * aoni = tronconi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tronca" si può ottenere dalle seguenti coppie: troni/caì. |
Usando "tronca" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinca = trovi; vinca * = vitro; tronconi * = conica; * fioca = tronfio; * anoa = troncano; * area = troncare; * atea = troncate; * conica = tronconi; * cantica = troncanti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tronca" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: toc/rna. |
Intrecciando le lettere di "tronca" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ansi = transonica. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si formano nella trombosi, Tommy __, trombonista jazz, Attutiscono il suono di trombe e tromboni, I banditi con il trombone, Il Davis tra i grandi trombettisti jazz. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tromboniste, trombonisti, trombosi, trombotica, trombotiche, trombotici, trombotico « tronca » troncabile, troncabili, troncai, troncamenti, troncamento, troncammo, troncando |
Parole di sei lettere: trombe, trombi, trombo « tronca » tronco, troncò, tronfi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zinca, arzinca, conca, nettaroconca, spelonca, monca, ronca « tronca (acnort) » ritronca, stronca, adunca, giunca, oca, coca, foca |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |