Forma verbale |
Dicevano è una forma del verbo dire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dire. |
Informazioni di base |
La parola dicevano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-cé-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con dicevano e canzoni con dicevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Partimmo. Io andai a vedere la "pappa reale" per capire bene come comportarmi, ma in effetti c'era poco da fare: le istruzioni su ogni scatolone, scritte in koinè erano semplicissime e chiare. Dicevano di non fare assolutamente nulla per conservare il materiale dato che i contenitori erano autoconservanti e di aprire il contenitore due ore prima di fornirlo alla Regina, e basta. Potevo benissimo non partecipare a quel viaggio, chiunque avrebbe potuto sostituirmi. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Mi domandò se lavoravo. Tutti in città dicevano ch'io non facevo niente ed io temevo egli avesse da invidiarmi mentre in quell'istante avevo l'assoluto bisogno di essere commiserato. Mentii! Gli raccontai che lavoravo nel mio ufficio, non molto, ma giornalmente almeno per sei ore e che poi gli affari molto imbrogliati ereditati da mio padre e da mia madre, mi davano da fare per altre sei ore. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): Si trovò in casa sua, sul suo letto dalla rozza coperta di lana, nell'umile cameretta bianca. Una luce melanconia di crepuscolo scendeva dalla finestruola semichiusa: dal viottolo giungevano liete grida di bimbi, e dal cortiletto, dalla cucina, dalle stanzette attigue veniva un sommesso suono di voci. Doveva esserci molta gente: che dicevano? che facevano? C'era Maddalena? E Pietro? S'erano sposati? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dicevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dicevamo, ricevano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dicevo, dicano, dica, dico, divano, diva, divo, diano, dino, devo, ivano, ivan, ceno. |
Parole con "dicevano" |
Finiscono con "dicevano": indicevano, ridicevano, disdicevano, predicevano, benedicevano, maledicevano, interdicevano, contraddicevano. |
Parole contenute in "dicevano" |
ano, eva, van, dice, vano, diceva. Contenute all'inverso: ave, nave, veci. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dicevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dita/tacevano, dicesti/stivano, dicevi/vivano, dicevole/volevano, dicevoli/oliano, dicevamo/mono. |
Usando "dicevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codice * = covano; indice * = invano; interdiceva * = interno; * note = dicevate; ridi * = ricevano; tordi * = torcevano; stordì * = storcevano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dicevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = dicevate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dicevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridiceva/nori. |
Usando "dicevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ridiceva. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dicevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: diceva/anoa, dicevate/note. |
Usando "dicevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacevano = dita; torcevano * = tordi; covano * = codice; invano * = indice; storcevano * = stordì; * stivano = dicesti; * mono = dicevamo; * oliano = dicevoli; inno * = indiceva; dicevole * = volevano; interno * = interdiceva. |
Sciarade e composizione |
"dicevano" è formata da: dice+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "dicevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diceva+ano, diceva+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dicevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: diva/ceno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cogito __ sum, diceva Cartesio, Dicesi di pressione in un fenomeno di scambio tra liquidi, Corrono nelle dicerie, Si dichiarano per poi fissare l'imponibile, Dichiarare le proprie colpe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dicessero, dicessi, dicessimo, diceste, dicesti, diceva, dicevamo « dicevano » dicevate, dicevi, dicevo, dicevole, dicevoli, dichiara, dichiarai |
Parole di otto lettere: dibattei, dicembre, dicevamo « dicevano » dicevate, dicevole, dicevoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giacevano, soggiacevano, piacevano, compiacevano, spiacevano, tacevano, sottacevano « dicevano (onavecid) » contraddicevano, maledicevano, benedicevano, predicevano, ridicevano, indicevano, interdicevano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |