Forma verbale |
Piacevano è una forma del verbo piacere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di piacere. |
Informazioni di base |
La parola piacevano è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pia-cé-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piacevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Ormai, Berto era deciso e gli pareva di doventare un altro; proprio quello che s'era tante volte immaginato; sentiva che andava contro a un pericolo ed era contento di avvicinarcisi sempre più. S'era fatto tetro; e certe sue risate, quando non c'era nessuna ragione di ridere, non piacevano agli altri. Anzi, Picciòlo, lo sbirciava male. Quando parlava, diceva sempre qualche cosa che non aveva relazione con il discorso, come se non volesse dire quel che pensava. Si chiese se non avrebbe fatto bene a confessarsi; ma gli parve che allora non sarebbe stato più libero di sé stesso. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Forse, ecco, forse era assorbito dalla relazione con qualche donnetta inconfessabile, tipo sarta, governante, serva, eccetera. Come succede a molti medici, forse gli piacevano soltanto le infermiere: e appunto per questo, chissà, quelle che di anno in anno passavano per il suo studio erano sempre talmente carine, talmente procaci! Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Donna Ester, ricordandosi che gli piacevano i fiori, spiccò un geranio dal pozzo e glielo mise fra le dita sul crocefisso: in ultimo ricoprì il cadavere con un tappeto di seta verde che avevano tirato fuori per le nozze. Ma il tappeto era corto, e i piedi rimasero scoperti, rivolti come d'uso alla porta; e pareva che il servo dormisse un'ultima volta nella nobile casa riposandosi prima d'intraprendere il viaggio verso l'eternità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piacevano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giacevano, piacevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piacevo, piano, pian, picea, piceno, pica, pievano, pieno, piva, pivo, pino, pace, peno, iacea, ivano, ivan, ceno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiacevano. |
Parole con "piacevano" |
Finiscono con "piacevano": compiacevano, spiacevano. |
Parole contenute in "piacevano" |
ace, ano, eva, pia, van, vano, piace, piaceva. Contenute all'inverso: ave, caì, nave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piacevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigi/giacevano, piacesti/stivano, piacevi/vivano, piacevole/volevano, piacevoli/oliano, piacevamo/mono. |
Usando "piacevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = piacevate; storpia * = storcevano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "piacevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = piacevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piacevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaceva/anoa, piacevate/note. |
Usando "piacevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: storcevano * = storpia; * stivano = piacesti; piacevole * = volevano; * mono = piacevamo; * oliano = piacevoli. |
Sciarade e composizione |
"piacevano" è formata da: piace+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "piacevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piaceva+ano, piaceva+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"piacevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: piceno/ava, pace/ivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piaceva a Hemingway, Un inchiostro... piacevole, Tipi allegri e piacevoli, Arguta, piacevolmente faceta, Piacersi l'un l'altro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piacessi, piacessimo, piaceste, piacesti, piacete, piaceva, piacevamo « piacevano » piacevate, piacevi, piacevo, piacevole, piacevolezza, piacevolezze, piacevoli |
Parole di nove lettere: piaceremo, piacerete, piacevamo « piacevano » piacevate, piacevole, piacevoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incombevano, facevano, rifacevano, confacevano, soddisfacevano, giacevano, soggiacevano « piacevano (onavecaip) » compiacevano, spiacevano, tacevano, sottacevano, dicevano, contraddicevano, maledicevano |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |